Press
Agency

Frecciarossa: entro il 2026 i treni diretti per Monaco da Milano e Roma

Da dicembre 2028 il servizio verrà esteso verso Berlino e Napoli

Frecciarossa ha presentato ieri nuovi collegamenti: entro il 2026 si potrà raggiungere Monaco di Baviera da Milano, in sei ore e mezza, e da Roma, in otto ore e mezza, senza nessun cambio e viaggiando ad alta velocità. Nel primo caso il treno fermerà a Brescia, Verona, Rovereto, Trento, Bolzano ed Innsbruck, mentre nel secondo a Firenze, Bologna, Verona, Rovereto, Trento, Bolzano ed Innsbruck. Da dicembre 2028 il servizio verrà esteso anche verso Berlino e Napoli. 

I collegamenti sono possibili grazie alla collaborazione tra Frecciarossa e le società attive nel settore del trasporto ferroviario Deutsche Bahn (Germania) ed Österreichische Bundesbahnen (Austria). Il progetto è stato riconosciuto come pilota dalla Commissione europea nell'ambito del "Commission action plan", iniziativa volta al miglioramento del trasporto internazionale. 

Suggerite

Cresce la flotta di veicoli industriali di FS Logistix

Dodici nuovi veicoli

Trattori stradali e motrici, tutti della gamma S-Way d’Iveco, che utilizzano anche biocarburante Hvo.Li ha comprati l’azienda controllata Mercitalia Shunting & Terminal specializzata nel trasporto com... segue

Germania: traffico ferroviario a singhiozzo fino al 2032

Le ferrovie tedesche in primis

In Germania, invece, si solleva un’altra questione che interessa non poco anche gli Stati confinanti: si tratta dell’impatto che avrà sui trasporti merci il piano di manutenzione straordinaria della rete... segue

Le richieste delle associazioni

Le merci in italia in treno

Fermerci e Fercargo, che rappresentano circa il 77% del traffico merci ferroviario italiano, chiedono un coordinamento internazionale tra governi, gestori e imprese per pianificare in modo congiunto i... segue