Press
Agency

Il presidente Enac Di Palma al tavolo tecnico di Confindustria su logistica e trasporti

Presentata nuova visione per il trasporto aereo in Italia, con la Ram al centro della strategia nazionale

Si è tenuto ieri 21 maggio l’incontro del Gruppo Tecnico Logistica e Trasporti di Confindustria, presieduto da Leopoldo Destro, cui ha partecipato il presidente Enac (Ente nazionale aviazione civile) Pierluigi Di Palma, accompagnato da Marco Trombetti, AU di Enac Servizi e da Tiziana Bufacchi, titolare di Avioitaliana.

 Enac ha presentato una nuova visione per il trasporto aereo in Italia, con la Regional Air Mobility (Ram) al centro della strategia nazionale. La Ram promuove una mobilità aerea a corto raggio, innovativa e integrata, che collega aeroporti minori in una rete capillare e flessibile, perfettamente interconnessa con gli altri sistemi di trasporto e i territori circostanti grazie ad innovazione tecnologica ed aeromobili moderni. Inoltre il presidente ha presentato le novità introdotte dalla modifica Enac al Regolamento “Affidamento degli aeroporti demaniali minori”, ossia la possibilità di effettuare voli commerciali di linea tra differenti “city-pair”.

Un esempio concreto, facilmente replicabile, è Roma Urbe, hub di riferimento della Ram, che si collega con voli commerciali di linea verso otto aeroporti regionali e con un innovativo collegamento elicottero-aereo a Fiumicino nonché con una pista ciclabile.

Questa nuova mobilità contribuisce ad una rete di trasporti più intelligente, sostenibile e vicina ai bisogni delle comunità, aprendo nuove opportunità per lo sviluppo territoriale e la delocalizzazione turistica.

Suggerite

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Allerta tsunami: collegamenti cancellati o ritardati nelle isole Hawaii

Alaska Airlines e Hawaiian Airlines le compagnie più coinvolte

Nella notte si è registrato uno dei terremoti più forti mai avvenuti, di magnitudo 8.8, con una profondità di 20,7 chilometri e con epicentro nella penisola di Kamchatka, nell'estremo oriente russo a... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue