Secondo una recente analisi di Moody's Investors Service, la domanda di petrolio greggio in Cina raggiungerà il suo massimo entro i prossimi 3-5 anni, segnando di fatto un plateau. Questo rallentamento è attribuibile a diversi fattori chiave: una crescita economica meno sostenuta, un calo demografico, la saturazione del mercato automobilistico ed un’accelerazione verso la mobilità elettrica e fonti energetiche alternative. In particolare, il processo di elettrificazione dei trasporti e la diversificazione del mix energetico contribuiscono a contenere il fabbisogno di petrolio cinese.
Contrariamente a questa dinamica, l’India emerge come il principale driver della crescita della domanda globale di petrolio almeno fino al 2030. Moody’s prevede per il mercato indiano un incremento annuo del consumo di greggio compreso tra il 3% ed il 5% nel corso di questo decennio. Questo trend è sostenuto dalla crescente domanda pro-capite, dalla popolazione in espansione e dall’ampio sviluppo infrastrutturale in atto, soprattutto nei settori dei trasporti e dell’industria energetica.
Gli esperti dell’agenzia sottolineano inoltre che, nonostante questa crescita nella domanda, la produzione interna di petrolio in India si manterrà relativamente contenuta, determinando un aumento della dipendenza dalle importazioni per soddisfare il fabbisogno nazionale. Nei prossimi anni, pertanto, il mercato petrolifero indiano continuerà a giocare un ruolo cruciale nella dinamica globale del settore energetico, contribuendo in maniera significativa al volume incrementale della domanda mondiale di greggio fino ad oltre la metà del prossimo decennio.
Crescita della domanda di petrolio: l’India supera la Cina nel prossimo decennio
Fattori demografici ed infrastrutturali guidano aumento del consumo fino al 2030
Washington, Usa
Mobilita.news
Suggerite
Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro
L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo
Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue
Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari
Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri
Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue
71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc
Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO
Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue