Press
Agency

Trentino punta su trasporti integrati per crescita sostenibile ed innovazione

Stakeholder ed istituzioni uniti per un piano innovativo nel sistema

Per il Trentino migliorare la mobilità è fondamentale per sostenere la crescita economica e sociale. Questo messaggio è emerso con forza durante il convegno "Mobilità e sviluppo: un tema strategico per il Trentino", organizzato da Confcommercio Trentino presso l’Auditorium Ivo Perini (Seac) di Trento. L’evento ha visto la presenza di numerosi esponenti istituzionali, operatori del settore e studiosi, tutti chiamati a riflettere sulle sfide e le opportunità legate al sistema dei trasporti provinciale.

Al centro del dibattito la presentazione del nuovo rapporto sulla mobilità, redatto dal Centro studi di Confcommercio sotto la guida di Mauro Marcantoni. Il documento rappresenta un’analisi dettagliata delle infrastrutture esistenti, delle dinamiche dei flussi di traffico e delle prospettive di sviluppo per il territorio trentino. Frutto di un’approfondita attività di raccolta dati e confronto con gli stakeholder, il rapporto vuole essere uno strumento concreto per orientare le scelte politiche e gli investimenti futuri.

Nel suo intervento introduttivo, Giovanni Bort, presidente di Confcommercio Trentino, ha enfatizzato il ruolo cruciale della mobilità come leva di sviluppo: "La rete di collegamenti efficiente è una risorsa imprescindibile per il Trentino. Questo rapporto non vuole essere solo una fotografia della situazione attuale, ma una spinta a elaborare un sistema di mobilità moderno, integrato e sostenibile, capace di accompagnare la crescita territoriale". Il presidente ha inoltre evidenziato l’importanza di adottare una visione integrata e multilivello, considerando la particolare conformazione orografica della provincia, le sue vocazioni turistiche e produttive e le innovazioni tecnologiche nel settore dei trasporti.

Tra gli interventi istituzionali, significativo quello di Mattia Gottardi, assessore all’Urbanistica, energia e trasporti della Provincia autonoma di Trento, che ha illustrato la strategia dell’Amministrazione provinciale. L'assessore ha ricordato come la complessità geografica e la distribuzione insediativa richiedano un approccio pianificatorio innovativo ed integrato. Ha quindi annunciato l’imminente avvio del nuovo piano urbanistico provinciale, che incorporerà una visione coordinata e sostenibile della mobilità, in grado di rispondere alle esigenze attuali e future della comunità trentina.

In sintesi, il convegno ha riconfermato che solo attraverso un sistema di trasporti efficiente, flessibile e responsabile dal punto di vista ambientale, il Trentino potrà valorizzare appieno il proprio potenziale di sviluppo.

Suggerite

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue