Press
Agency

Al via i lavori di sostituzione delle funi della funivia Gran Sasso d'Italia

L'impianto riaprirà ad agosto

Al via i lavori di sostituzione delle vecchie funi della funivia del Gran Sasso d'Italia (L'Aquila), che collega Fonte Cerreto, a quota 1115 metri, con Campo Imperatore, a 2130 metri. Sono arrivati ieri due tir con le prime due nuove bobine di fune in acciaio -in tutto saranno quattro-: ognuna pesa 62 tonnellate, è lunga oltre 3 km e ha un diametro di circa 57 mm. Partite il 19 maggio dalle Alpi svizzere, sono prodotte da una ditta specializzata elvetica. I lavori dureranno fino a luglio e nel mentre un bus navetta sostitutivo collegherà le due località in 30 minuti, a partire dal 31 maggio; ad agosto sarà possibile riaprire l'impianto.

I lavori sono finanziati dal Comune dell'Aquila per 4 milioni di Euro grazie all'applicazione dell'avanzo di bilancio e dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per 3 milioni di e mezzo per la revisione generale dell'impianto. 

Suggerite

Mazda vede lungo

Mazda presenta al Japan Mobility Show 2025, due car che mostrano la sua vision sulla mobilità futura

La  Vision X-Coupe e la Vision X-Compact, fedeli a “The joy of driving fuels a sustainable tomorrow” (“La gioia di guidare alimenta un futuro sostenibile”). "La gioia di guidare resta al centro della fil... segue

La Toyota modifica la Corolla

Una nuova trasformazione per questo veicolo

E'  tredicesima generazione, la best seller giapponese – nata nel 1966 e con oltre 50 milioni di unità vendute –  e sarà riprogettata, soddisfando clienti diversi e offrendo motorizzazioni di vario t... segue

Robotaxi in arrivo

100 mila veicoli su strada dal 2027

Uber e Nvidia hanno annunciato un piano ambizioso per mettere in circolazione 100.000 robotaxi  entro due anni, basati sulla nuova piattaforma per veicoli autonomi Nvidia Drive AGX Hyperion 10, per la... segue