Press
Agency

India, stato di allerta dopo il naufragio di una nave portacontainer

A bordo merci pericolose non specificate, carburo di calcio, gasolio e olio combustibile

Le autorità dello stato meridionale del Kerala in India oggi hanno emanato un'allerta per rischio ambientale lungo le proprie zone costiere nel Mar Arabico dopo il naufragio di una nave portacontainer contenente petrolio e merci pericolose. La nave in questione è la Msc Elsa 3, mercantile battente bandiera liberiana, che domenica 25 maggio navigava tra i porti indiani di Vizhinjam e Kochi. Nella mattinata si è ribaltata a circa 38 miglia nautiche al largo del Kerala; i 24 membri dell'equipaggio sono stati messi in salvo.

Msc Elsa 3 portava a bordo 640 container, di cui 13 contenenti merci pericolose non specificate e 12 carburo di calcio -utilizzato nella produzione di fertilizzanti e nell'industria siderurgica-, oltre 84,44 tonnellate di gasolio e 367,1 tonnellate di olio combustibile nei serbatoi. 

L'ufficio del primo ministro del Kerala ha invitato la popolazione a non avvicinarsi ai container che si stanno arenando sulla costa e ai pescatori di non avvicinarsi troppo all'area. La Guardia costiera indiana sta adottando misure per contenere le fuoriuscite di petrolio, che sta monitorando con un aereo dotato di un appropriato sistema per il rilevamento; attraverso una nave sta poi controllando il livello di inquinamento. 

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue