Press
Agency

La nave Vespucci approda a Civitavecchia

Sosterà dal 28 maggio al 3 giugno, giornate ricche di eventi

La nave scuola della Marina militare "Amerigo Vespucci" sta per fare tappa a Civitavecchia presso il molo del Bicchiere banchina Guglielmotti, dove sosterà dal 28 maggio al 3 giugno per poi dirigersi verso Livorno. 

In occasione della sedicesima tappa del "Tour Mediterraneo" viene allestito il "Villaggio IN Italia", un'idea del ministro della Difesa Guido Crosetto sostenuta dai ministeri per raccontare l'esperienza della nave che ha fatto conoscere in tutto il mondo i punti di forza dell'Italia. Attesi agli eventi ministri, sottosegretari e vertici della Marina militare.

Tra gli eventi, venerdì 30 maggio il panel "La diplomazia navale e la cooperazione internazionale" realizzato con la Società italiana per l'organizzazione internazionale (Sioi, ente che svolge attività di analisi e ricerca sulla politica internazionale) a cui parteciperanno il sottocapo di Stato Maggiore della Marina militare ammiraglio di Squadra Giuseppe Berutti Bergotto e una rappresentanza di ambasciatori Nato (Organizzazione del trattato nord atlantico). Seguirà nel pomeriggio alle 14:00 la conferenza "Trasporti sanitari ed in biocontenimento: la collaborazione sinergica dell’Aeronautica Militare con il Sistema Sanitario", alle 16:00 l’incontro "Attrazione investimenti" e alle 18:30 il panel "Blu Economy". Previsti invece per sabato 31 maggio alle 11:00 il panel "Disabilità, sport e inclusione" e alle 14:30 un flash mob e dimostrazioni sportive. Lunedì ci saranno poi la presentazione dello speciale "Giro del mondo nave Vespucci 2023-25" del Notiziario della Marina militare e quella del progetto "Simulazione di naufragio, abbandono imbarcazioni e recupero equipaggi - 2025" della Federazione italiana vela.

Collegate

Genova, domani l'ultima tappa dell'"Amerigo Vespucci"

La nave raggiungerà il porto nella Giornata della Marina militare

È previsto per domani alle 9:15 l'ormeggio della nave "Amerigo Vespucci" al Porto Antico di Genova, tappa conclusiva del tour del Mediterraneo. La data dell'arrivo corrisponde alla Giornata della Marina... segue

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue