Press
Agency

Bologna Fiere, 97.349 le presenze registrate ad "Autopromotec"

24.337 le presenze medie al giorno, il 17% operatori professionali esteri

Sono state 97.349 le presenze registrate ad "Autopromotec", la fiera organizzata presso Bologna Fiere e dedicata alle attrezzature ed all'aftermarket automobilistico (20-24 maggio 2025). Secondo quanto comunicato dall'organizzazione, 24.337 le presenze medie al giorno; tra questi il 17% operatori professionali esteri provenienti da 130 Paesi a dimostrazione della vocazione internazionale della manifestazione. Si tratta di un nuovo record, superando le 515,6 presenze al giorno del 2019. 

Le aziende che hanno partecipato quest'anno sono state 1692 da 46 Paesi compresa l'Italia; 61 i marchi rappresentati ed il 45% costituito da stranieri. "Autopromotec" fa sapere che già numerosi espositori hanno chiesto di riconfermare la loro presenza alla prossima edizione nel 2027. La fiera infatti si è confermata un importante momento di condivisione e confronto, garantendo alle aziende opportunità di networking. La rassegna si è inoltre aggiudicata la certificazione ISO 20121 per la gestione sostenibile dell'evento. 

Si attende ora la prossima edizione a Bologna Fiere dal 26 al 29 maggio 2027. Nel mentre si potrà partecipare all'appuntamento "Futurmotive Talks" presso il Tecnopolo di Bologna il 21 ed il 22 maggio 2026. 

Sull'argomento, vedi anche la notizia pubblicata da Mobilita.news

Collegate

Mobilità.news all'evento "Autopromotec"

Presenti alla manifestazione sull'aftermarket automobilistico oltre 1600 espositori da 50 Paesi - VIDEO

Dal 21 al 24 maggio Bologna Fiere ha ospitato "Autopromotec", la manifestazione internazionale dedicata all'aftermarket automobilistico. Quindici padiglioni e sette aree esterne, per una superficie complessiva... segue

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue