Nelle ultime due settimane si è registrata una sostanziale stabilità nei prezzi dei carburanti, con un lieve assestamento al ribasso per le medie nazionali rilevate alla pompa. Il gasolio si attesta intorno a 1,60 Euro al litro, mentre la benzina supera di poco quota 1,70 Euro. Questi dati, aggiornati alle ore 8 di ieri mattina, sono stati raccolti su circa 18mila impianti e comunicati dai gestori all’Osservatorio prezzi del ministero delle Imprese e del Made in Italy, successivamente elaborati da Staffetta Quotidiana.
In dettaglio, per il self service, la benzina registra una media nazionale di 1,701 €/l (-0,001), con le compagnie a 1,705 € e le pompe bianche a 1,691 €. Il diesel self service si attesta a 1,600 €/l (-0,001), con compagnie a 1,607 € e pompe bianche a 1,585 €. Il servito vede la benzina a 1,844 €/l (-0,001) e il diesel a 1,744 €/l (-0,001), con prezzi più elevati nelle stazioni di compagnie rispetto alle pompe bianche. Rimanendo sulle carburazioni alternative, il Gpl servito rimane stabile a 0,718 €/l, mentre il metano scende leggermente a 1,449 €/kg (-0,001). Il Gnl mostra un lieve incremento, con una media di 1,283 €/kg (+0,001).
Sulle arterie autostradali, i prezzi risultano più elevati: benzina self service si attesta a 1,80 €/l, servito a 2,065 €/l; diesel self service a 1,707 €/l e servito a 1,977 €/l. Gpl, metano e Gnl si posizionano rispettivamente a 0,845 €/l, 1,506 €/kg e 1,357 €/kg.
Per quanto riguarda le quotazioni dei prodotti raffinati nel Mediterraneo alla chiusura di ieri, la benzina è stata valutata a circa 462 Euro per mille litri, in aumento di 5 Euro, mentre il diesel ha raggiunto i 466 Euro per mille litri, con un rialzo di 10 Euro. Comprensivi delle accise, i valori si attestano a 1.175,06 €/mila litri per la benzina e 1.098,69 €/mila litri per il gasolio.
In sintesi, il mercato dei carburanti in Italia si mantiene su livelli sostanzialmente stabili, con lievi variazioni al ribasso per i prezzi alla pompa, confermando una fase di consolidamento dopo le recenti oscillazioni.
Andamento prezzi carburanti in Italia: stabilità e piccole variazioni
Influenzati da tendenze stagionali e dinamiche di mercato
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Impennata dei prezzi del petrolio e delle quotazioni internazionali dei raffinati
A seguito dell'annuncio del presidente Usa Donald Trump di nuove sanzioni al greggio della Russia
Nel contesto delle tensioni internazionali e dei tentativi di spingere la Russia verso negoziati di pace in Ucraina, tornano a salire i prezzi sulla rete carburanti. Eni e Q8 hanno aumentato di un centesimo... segue
DKV Mobility ha siglato un accordo con On Electric Charge
Ampliata la propria rete di ricarica con 650 nuovi punti accessibili su tutto il territorio nazionale.
Con questa partnership strategica consente DKV Mobility offre ai propri clienti una copertura quasi totale in Italia e contribuisce fattivamente alla diffusione della mobilità sostenibile. On Electric Cha... segue
La MINI Paul Smith Edition: un twist attuale dell’icona UK
Un nuovo livello di collaborazione tra Paul Smith e MINI
Paul Smith e MINI – due autentiche icone British – portano la loro collaborazione a un nuovo livello, dando vita a un progetto straordinario: la nuova MINI Paul Smith Edition. Dopo la MINI STRIP del 202... segue