Press
Agency

Lo studio: ogni Euro investito nella Guardia costiera genera un valore di 1,53 Euro

Presentato oggi il rapporto del Centro studi e ricerche di Intesa Sanpaolo

È stato presentato oggi all'auditorium Inail (Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro) di Roma il rapporto "Il contributo della Guardia costiera all'economia del Paese", promosso dal Comando generale della Guardia costiera nell'ambito degli eventi per la ricorrenza dei 160 anni dall'istituzione del Corpo. Il rapporto pone particolare attenzione all'aspetto economico, grazie alla collaborazione con Centro studi e ricerche di Intesa Sanpaolo.

A raccontare i risultati dello studio l'ammiraglio Nicola Carlone: "I numeri ci dicono con chiarezza che ogni Euro investito nella Guardia costiera genera un valore di 1,53 Euro per l'economia nazionale. È una conferma oggettiva dell'importanza strategica del nostro operato e del valore aggiunto che il Corpo produce quotidianamente per il Paese". Carlone ha inoltre sottolineato il significativo lavoro degli 11 mila uomini e donne del Corpo grazie a cui questi risultati sono possibili e ha richiamato l'importanza della tecnologia in quanto motore di efficienza, sicurezza e digitalizzazione. 

Nell'intervento è stato poi evidenziato il ruolo della Guardia costiera nel garantire il rispetto delle normative europee in ambito ambientale, marittimo e portuale e l'aderenza agli standard dell'Unione europea. 

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue