Press
Agency

Land Rover Defender si rinnova

Design più raffinato, nuova palette di colori e tecnologie che la rendono ancora più adatta a territori impegnativi

Land Rover Defender si rinnova: a cinque anni dal lancio della nuova generazione dell'auto, la casa automobilistica ha deciso di introdurre alcuni cambiamenti per rendere tutti i modelli della gamma Defender -90, 110, 130 e Octa- più esclusivi e pronti all'avventura. 

Nel "model year" 2026 il design è più raffinato con fari anteriori caratterizzati da una grafica distintiva una volta accesi, fendinebbia di serie e gruppi ottici posteriori a filo con lenti fumé. Rinnovata anche la palette di colori: le tinte sono Woolstone green e Borasco grey. Il modello Octa, dalle prestazioni estreme, offre inoltre un nuovo ed esclusivo colore esterno Sargasso blue ed accenti tattili in Textured graphite. Passando all'interno del veicolo, il touchscreen è più grande, da 13,1″, migliorando il controllo dell’infotainment. 

Le tecnologie di cui è dotata la nuova vettura la rendono ancora più adatta per affrontare terreni impegnativi grazie all'Adaptive off‑road cruise control. Nel modello 130 è inoltre disponibile un compressore d’aria integrato opzionale per regolare la pressione degli pneumatici.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue