Press
Agency

Tavares: Antonio Filosa ceo di Stellantis scelta logica e credibile

L'ex ad ha ammesso che nel suo mandato "molte cose si sarebbero potute fare diversamente"

Carlos Tavares, ex ceo di Stellantis, aveva lasciato la società a dicembre dopo alcuni scontri con il consiglio di amministrazione e con la politica su questioni strategiche, soprattutto riguardo alla gestione del rilancio delle attività negli Usa e ai piani di riduzione dei costi. Oggi l'imprenditore definisce la scelta di Antonio Filosa come suo successore "logica" e "credibile". "Spero che il consiglio di amministrazione lo supporti adeguatamente. Quindi, vedremo" ha dichiarato. 

A posteriori Tavares ha ammesso la responsabilità di non essere riuscito a convincere i concessionari statunitensi a sostenere le sue decisioni strategiche e che "molte cose si sarebbero potute fare diversamente". Ha anche spiegato però di non essere stato licenziato, ma che la sua uscita da Stellantis è stata il risultato di un confronto "molto maturo" con il presidente John Elkann. Al momento della comunicazione della fine dell'incarico il sindacato americano United Auto Workers, che aveva condotto una campagna aggressiva per il licenziamento, aveva definito la notizia "un passo importante nella giusta direzione per un'azienda mal gestita e una forza lavoro maltrattata da troppo tempo".

Suggerite

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue