Press
Agency

Taxi Filt-Cgil: la mobilità romana una terra di nessuno

Il commento dei sindacati dopo la frase ironica del direttore Mercedes Formula 1

A parte l'ironia della battuta di Toto Wolff, direttore di Mercedes Formula 1, a commento della manovra vietata del pilota di Red Bull Max Verstappen contro la vettura guidata da George Russel domenica scorsa, la polemica scaturita con i tassinari romani è l'occasione per affrontare un tema cruciale per Roma, su cui ha posto l'attenzione Nicola Di Giacobbe, coordinatore Taxi Filt-Cgil (Federazione italiana lavoratori trasporti, Confederazione generale italiana del lavoro): "Parlando di problematiche serie, la quantità di vetture in circolazione a Roma sta creando un vero congestionamento del traffico, mi riferisco ai fenomeni di abusivismo oramai diventati quotidianità. L'assenza di controlli e la libertà che hanno le multinazionali di introdurre qualsiasi mezzo e soggetto, sta facendo diventare la mobilità romana una terra di nessuno".

La discussione nasce da un'affermazione di Wolff: "Verstappen spericolato come i taxi romani!" è la frase ironica che ha fatto infuriare i tassinari romani, che hanno risposto: "Noi siamo più bravi dei piloti di Formula 1, non durerebbero un'ora nel traffico della Capitale!". "Vorrei vedere quei piloti guidare come noi tra cantieri, traffico, monopattini, golf-cart. Ormai Roma è una giungla, altro che piste di Formula 1" hanno aggiunto. 

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue