Press
Agency

Greenture con Mobilità.news, l'intervista a Nicola Riccio

La società del Gruppo Snam vuole raggiungere la decarbonizzazione dei trasporti - VIDEO

Greenture è una società controllata al 100% dal Gruppo Snam e costruisce impianti per metano, bio-metano e idrogeno e in futuro anche per altre molecole verdi. Mobilità.news ha recentemente intervistato Nicola Riccio, senior manager business development, intelligence & advocacy di Greenture, che ha raccontato quali sono le attuali azioni messe in campo dalla società e i progetti per il futuro.

Sul territorio italiano Greenture ha infrastrutture per la distribuzione di Gnl (Gas naturale liquefatto) e per il caricamento di autocisterne all’interno dei terminali di rigassificazione; ha poi una rete di stazioni di rifornimento stradale Cng (Gas naturale compresso) e Gnl (Gas naturale liquefatto) e ne sta attualmente costruendo una a idrogeno, quindi a zero emissioni. La società si sta infatti impegnando per rispettare gli obiettivi di decarbonizzazione del settore dei trasporti entro il 2050, raggiungibili però soltanto nel momento in cui sarà sostenibile l’intera filiera produttiva, sia dal punto di vista ambientale che economico. Attiva anche nel settore ferroviario, Greenture oggi sta sviluppando e presentando progetti volti all’utilizzo di molecole come il bio-Gnl per rendere sostenibili i trasporti in quelle aree in cui oggi l’elettrificazione non è possibile.

Sotto, il video dell'intervista:

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue