Press
Agency

Porto di Trieste: nel 2024 movimentati 2500 treni da e per la Germania

La città si conferma un importante snodo logistico verso l'estero

Il porto di Trieste si è confermato un importante snodo logistico dell'Italia verso la Germania e l'Europa centro-orientale. Secondo i dati presentati a "Transport logistic", fiera internazionale dedicata a trasporti, logistica e intermodalità appena conclusa a Monaco di Baviera, nel 2024 lo scalo ha movimentato 2500 treni da e per la Germania, il 32% del traffico ferroviario complessivo. 

Le città raggiunte sono Colonia (1000 treni), Monaco (600) e Duisburg (400), verso la quale è previsto un incremento dei treni grazie all'attivazione di 7 nuovi collegamenti settimanali. Nel complesso si prevede che nel 2025 si raggiungeranno i 2800 treni complessivi con il mercato tedesco. 

Anche sul piano energetico il ruolo di Trieste è centrale: l'oleodotto transalpino Tal (Trans-Alpinen Leitung) che parte dallo scalo triestino rifornisce il 100% del fabbisogno petrolifero della Germania meridionale; nel 2024 sono state movimentate circa 30 milioni di tonnellate di greggio verso i Länder Baviera e Baden-Württemberg. 

Suggerite

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue

Raffaele Latrofa alla guida dell'Adsp del mar Tirreno centro settentrionale

Il nuovo commissario straordinario sostituisce Pino Musolino, dimesso ieri

Raffaele Latrofa è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno centro settentrionale, porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta. La nomina è confermata con la fi... segue

Adsp mar Adriatico orientale: commissario Gurrieri si dimette

"Un passo indietro per continuare a lavorare in un clima disteso e per senso di responsabilità"

Antonio Gurrieri si è dimesso dalla carica di commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale. Lo ha comunicato attraverso una nota inviata al ministro d... segue