Press
Agency

Cupra è il "marchio più trendy dell'anno"

L'auto ha ottenuto il 72% dei voti al gala "Auto Motor und Sport Awards"

Cupra si è aggiudicata il titolo di "Marchio più trendy dell'anno" al gala "Auto Motor und Sport Awards" ad Amburgo, Germania. Il 72% dei votanti ha infatti definito l'auto come "marchio attualmente di tendenza". 

Ciò che contraddistingue il brand è il suo posizionamento "sfidante e non convenzionale", secondo la propria "anima ribelle, che combina emozioni elettrificazioni e prestazioni", come sostiene il vicepresidente esecutivo vendite, marketing & aftersales di Cupra, Sven Schuwirth. In sette anni la casa automobilistica Seat ha lanciato sette modelli Cupra e ha già ricevuto diversi riconoscimenti, a conferma delle proprie ambizioni. Aveva già ottenuto un'approvazione nella classifica "Best Cars" del 48% nel 2021, del 65% nel 2022, arrivando al sesto posto, e del 69% nel 2023, ottenendo il quarto posto. Si è avvicinata poi al podio l'anno scorso con il 71% delle preferenze, per poi ottenere la cima della classifica. 

Suggerite

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue