Press
Agency

Fs Treni Turistici: nuovi collegamenti in partenza in autunno

Si potranno raggiungere affascinanti destinazioni in Umbria, Toscana e Piemonte

La società del Gruppo Ferrovie dello Stato (Fs) dedicata al turismo, Fs Treni Turistici, offrirà dal prossimo autunno nuovi collegamenti da Roma verso l'Umbria, la Toscana e il Piemonte, pensati per chi desidera "un'esperienza di viaggio slow, sostenibile e confortevole", dice la società in una nota. 

Dal 6 settembre al 1 dicembre si potrà raggiungere Siena da Roma grazie all'Espresso Val d'Orcia. Attivo ogni sabato e domenica, si ferma nelle località più caratteristiche della costa maremmana e dell'entroterra toscano, tra cui Tarquinia, Capalbio, Orbetello, Grosseto, Montepescali, Monte Antico, Monte Amiata, Torrenieri Montalcino e Asciano. Andata e ritorno sono possibili nella stessa giornata. 

L'Espresso Langhe-Monferrato, invece, sempre da Roma Termini garantirà il passaggio soprattutto a chi desidera raggiungere la Fiera internazionale del tartufo bianco ad Alba. In partenza ogni venerdì dal 19 ottobre al 28 novembre, si ferma ad Acqui Terme, Nizza Monferrato e Asti e arriva ad Alba il sabato mattina. Si riparte verso Roma poi la domenica nel tardo pomeriggio. 

Per raggiungere Arezzo, infine, si potrà viaggiare tutte le domeniche dal 5 ottobre al 7 dicembre a bordo dell'Espresso Assisi, alla scoperta di località italiane affascinanti e spirituali. 

Suggerite

Cresce la flotta di veicoli industriali di FS Logistix

Dodici nuovi veicoli

Trattori stradali e motrici, tutti della gamma S-Way d’Iveco, che utilizzano anche biocarburante Hvo.Li ha comprati l’azienda controllata Mercitalia Shunting & Terminal specializzata nel trasporto com... segue

Germania: traffico ferroviario a singhiozzo fino al 2032

Le ferrovie tedesche in primis

In Germania, invece, si solleva un’altra questione che interessa non poco anche gli Stati confinanti: si tratta dell’impatto che avrà sui trasporti merci il piano di manutenzione straordinaria della rete... segue

Le richieste delle associazioni

Le merci in italia in treno

Fermerci e Fercargo, che rappresentano circa il 77% del traffico merci ferroviario italiano, chiedono un coordinamento internazionale tra governi, gestori e imprese per pianificare in modo congiunto i... segue