Press
Agency

Enea, nuovo progetto per la costruzione di oltre 100 km di piste ciclabili in Europa

Prevista anche la costruzione di stazioni di ricarica per biciclette elettriche

Enea, agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, insieme ad altri 34 partner come Cnr, Università e Politecnico di Torino ha pianificato di realizzare nell'ambito del progetto "Smile City" (Sustainable materials for innovative, low emissions application in the circular city) oltre 100 chilometri di piste ciclabili nelle città europee, sia in Italia che all'estero, e 20 stazioni di ricarica per biciclette elettriche in dieci città da realizzare utilizzando rifiuti urbani riciclati, come materiali da costruzione, pneumatici, batterie di veicoli elettrici fuori uso e pannelli fotovoltaici. Il progetto costerà circa 10 milioni di Euro complessivamente e verrà portato a termine entro la fine del 2028. 

Enea si occuperà di gestire l'utilizzo di materiali ad alto contenuto di riciclato, come calcestruzzo e plastiche, e utilizzerà test di aging accelerato per verificarne le condizioni. 

Suggerite

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue