Press
Agency

Venerdì 20 giugno: sciopero di treni, aerei, bus e autostrade

"Alzate i salari, abbassate le armi" è lo slogan dei sindacati che lo hanno indetto

Per venerdì 20 giugno i sindacati di base Usb, Cub, Sgb, Fisi, Flai e Si-Cobas hanno indetto uno sciopero generale nazionale per i settori del trasporto pubblico e privato. Seguendo lo slogan "Alzate i salari, abbassate le armi", la motivazione è legata alla gestione della spesa pubblica da parte del governo: i sindacati chiedono meno investimenti per le spese militari e più per sanità, istruzione, trasporti e sicurezza sul lavoro, oltre alla riduzione dell'orario di lavoro e opposizione a privatizzazioni e precarizzazione. 

Lo sciopero riguarderà Trenitalia, Italo e Trenord dalle 21 del 19 giugno alle 21 del 20 giugno, con garanzia dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21. Negli aeroporti, invece, lo scioperò inizierà dalle 00:00 e finirà alle 23:59 del 20 giugno, ma sono assicurate le fasce 7-10 e 18-21. Ci potrebbero poi essere inoltre rallentamenti e chiusure dei caselli in autostrada dalle 22:00 del 19 giugno alle 22:00 del 20 giugno e ogni città sarà coinvolta nello sciopero del trasporto pubblico locale con modalità diverse. A Roma lo sciopero durerà tutta la giornata del 20 giugno, con garanzia del servizio alle 8:30 e dalle 17 alle 20, mentre a Milano saranno assicurati i trasporti dalle 8:45 alle 15 e dopo le 18. 

Collegate

Sciopero 20 giugno (2): interruzioni fino alle 23:59

Usb: "Manifestazione dettata dalla necessità di opporsi alle politiche belliciste del governo"

È in corso oggi uno sciopero nazionale che coinvolge trasporto aereo, bus, treni, metro e autostrade. Si concluderà stanotte alle 23:59, con diverse modalità e fasce orarie a seconda del settore e della ci... segue

Suggerite

Impennata dei prezzi del petrolio e delle quotazioni internazionali dei raffinati

A seguito dell'annuncio del presidente Usa Donald Trump di nuove sanzioni al greggio della Russia

Nel contesto delle tensioni internazionali e dei tentativi di spingere la Russia verso negoziati di pace in Ucraina, tornano a salire i prezzi sulla rete carburanti. Eni e Q8 hanno aumentato di un centesimo... segue

DKV Mobility ha siglato un accordo con On Electric Charge

Ampliata la propria rete di ricarica con 650 nuovi punti accessibili su tutto il territorio nazionale.

Con questa partnership strategica consente DKV Mobility offre  ai propri clienti una copertura quasi totale in Italia e contribuisce fattivamente  alla diffusione della mobilità sostenibile. On Electric Cha... segue

La MINI Paul Smith Edition: un twist attuale dell’icona UK

Un nuovo livello di collaborazione tra Paul Smith e MINI

Paul Smith e MINI – due autentiche icone British – portano la loro collaborazione a un nuovo livello, dando vita a un progetto straordinario: la nuova MINI Paul Smith Edition. Dopo la MINI STRIP del 202... segue