Press
Agency

Trieste, individuate 21 imbarcazioni da diporto non dichiarate

Evasi dal fisco oltre 2,5 milioni di Euro

A Trieste i militari del Reparto operativo aeronavale della Guardia di Finanza hanno individuato 21 imbarcazioni da diporto che non risultavano dichiarate da parte dei proprietari per una o più annualità d'imposta, per un valore complessivo di 2.594.000 Euro. Le sanzioni amministrative ammontano a 77.000 Euro, valore ricompreso tra il 3% e il 15% dell'importo non dichiarato per singolo anno di imposta. 

Si tratta di imbarcazioni battenti bandiera estera e nella disponibilità di cittadini italiani residenti nel territorio nazionale. Sono state individuate grazie al costante monitoraggio della Guardia di Finanza delle acque territoriali e delle marinerie del litorale giuliano. Prima sono state identificate e controllate diverse unità navali con bandiera estera e in seguito sono stati incrociati i dati con le informazioni già possedute dai militari nelle proprie banche dati. Dalle indagini è emerso un aumento di imbarcazioni immatricolate all'estero ed ormeggiate in Italia nei porti dell'Alto Adriatico o presso cantieri e rimessaggi, strategia chiamata "flagging out" che permette di ridurre i costi di gestione grazie a normative estere più favorevoli. 

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue