Thyssenkrupp Nucera ha rafforzato la sua posizione nel settore dell'idrogeno verde tramite l'acquisizione della proprietà intellettuale e di un impianto pilota di grandi dimensioni da Green Hydrogen Systems, realtà danese rinomata per le sue soluzioni di elettrolisi alcalina pressurizzata. Questa mossa strategica si inserisce nel percorso di crescita e consolidamento dell’azienda tedesca, che mira a potenziare la propria presenza nel mercato globale dell’energia a basse emissioni. L’impianto di prova, equipaggiato con un prototipo a scala reale, rappresenta una risorsa fondamentale per testare e sviluppare tecnologie all’avanguardia nell’elettrolisi, facilitando così l’espansione delle capacità produttive di idrogeno verde, elemento chiave per la futura decarbonizzazione industriale e dei trasporti. Il know-how trasferito da Green Hydrogen Systems offrirà a Thyssenkrupp Nucera un vantaggio competitivo significativo nel perfezionamento di sistemi di elettrolisi efficienti e affidabili, capaci di operare in condizioni pressurizzate che migliorano l’efficienza energetica e riducono i costi di produzione. L’operazione, che sarà soggetta all’approvazione da parte delle autorità regolatorie e del tribunale competente, è prevista in chiusura entro la fine della stagione estiva. Tale acquisizione non solo testimonia la volontà di Thyssenkrupp Nucera di investire nelle tecnologie verdi, ma riflette anche una visione a lungo termine per affermarsi come protagonista nella transizione energetica, rispondendo alle crescenti esigenze di sostenibilità nel settore energetico e di trasporto. Con l’integrazione delle infrastrutture e delle competenze di Green Hydrogen Systems, Thyssenkrupp Nucera consolida così la propria offerta, posizionandosi tra i leader nella produzione di elettrolizzatori avanzati, riducendo l’impatto ambientale e promuovendo l’adozione di soluzioni energetiche rinnovabili a livello globale. Questo sviluppo apre nuove prospettive per l’industrializzazione dell’idrogeno verde e il supporto alle catene logistiche più sostenibili, elementi imprescindibili per un futuro a basse emissioni.
Thyssenkrupp Nucera espande l'elettrolisi alcalina per l'idrogeno verde
Un passo chiave verso soluzioni avanzate e sostenibili per la produzione di idrogeno verde pressurizzato
Milano, MI, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Prometheus: carburante da aria ed elettricità per alimentare l'intelligenza artificiale
Grazie all'innovazione è possibile ottenere una fonte illimitata di combustibile costante - VIDEO
Prometheus Fuel, start-up americana attiva nella produzione di combustibili, ha ideato un nuovo sistema per alimentare l'intelligenza artificiale tramite carburante ricavato da aria ed elettricità. "Il c... segue
Xpeng Next P7 in anteprima a Monaco
La casa automobilistica cinese fa conoscere al mondo il veicolo "definito dall'Ai"
L'"Iaa Mobility 2025", evento organizzato a Monaco di Baviera dal 9 al 14 settembre, non ospita solo i colossi dell'automotive tedeschi, ma anche le novità delle più recenti case automobilistiche cinesi. T... segue
Posticipare gli obiettivi Ue di riduzione delle emissioni potrebbe far diminuire le vendite di auto elettriche
Bmw, Renault e Volkswagen potrebbero raggiungere i propositi, Mercedes-Benz probabilmente no
Gli obiettivi previsti dall'Unione europea per la riduzione delle emissioni nel settore automobilistico sono slittati dal 2025 al 2027: secondo uno studio di Transport & Environment, organizzazione europea... segue