Thyssenkrupp Nucera ha rafforzato la sua posizione nel settore dell'idrogeno verde tramite l'acquisizione della proprietà intellettuale e di un impianto pilota di grandi dimensioni da Green Hydrogen Systems, realtà danese rinomata per le sue soluzioni di elettrolisi alcalina pressurizzata. Questa mossa strategica si inserisce nel percorso di crescita e consolidamento dell’azienda tedesca, che mira a potenziare la propria presenza nel mercato globale dell’energia a basse emissioni. L’impianto di prova, equipaggiato con un prototipo a scala reale, rappresenta una risorsa fondamentale per testare e sviluppare tecnologie all’avanguardia nell’elettrolisi, facilitando così l’espansione delle capacità produttive di idrogeno verde, elemento chiave per la futura decarbonizzazione industriale e dei trasporti. Il know-how trasferito da Green Hydrogen Systems offrirà a Thyssenkrupp Nucera un vantaggio competitivo significativo nel perfezionamento di sistemi di elettrolisi efficienti e affidabili, capaci di operare in condizioni pressurizzate che migliorano l’efficienza energetica e riducono i costi di produzione. L’operazione, che sarà soggetta all’approvazione da parte delle autorità regolatorie e del tribunale competente, è prevista in chiusura entro la fine della stagione estiva. Tale acquisizione non solo testimonia la volontà di Thyssenkrupp Nucera di investire nelle tecnologie verdi, ma riflette anche una visione a lungo termine per affermarsi come protagonista nella transizione energetica, rispondendo alle crescenti esigenze di sostenibilità nel settore energetico e di trasporto. Con l’integrazione delle infrastrutture e delle competenze di Green Hydrogen Systems, Thyssenkrupp Nucera consolida così la propria offerta, posizionandosi tra i leader nella produzione di elettrolizzatori avanzati, riducendo l’impatto ambientale e promuovendo l’adozione di soluzioni energetiche rinnovabili a livello globale. Questo sviluppo apre nuove prospettive per l’industrializzazione dell’idrogeno verde e il supporto alle catene logistiche più sostenibili, elementi imprescindibili per un futuro a basse emissioni.
Thyssenkrupp Nucera espande l'elettrolisi alcalina per l'idrogeno verde
Un passo chiave verso soluzioni avanzate e sostenibili per la produzione di idrogeno verde pressurizzato
Milano, MI, Italia
Mobilita.news
Suggerite
La mobilità urbana di domani
Dalle infrastrutture tradizionali agli ecosistemi intelligenti
Trasformazione profonda per la mobilità urbana: un ecosistema integrato e intelligente, in cui infrastrutture, veicoli e utenti dialogano costantemente, comprendo l’intero sistema che mantiene in movimento un... segue
Terre rare e tensioni globali
Lo scontro Cina-USA mette in crisi l’Europa
Il dissidio tra Cina e Stati Uniti sulle terre rare sta generando effetti a catena che colpiscono duramente anche l’Europa, fortemente dipendente da Pechino per l’approvvigionamento di questi materiali.Essenziali per... segue
Palazzo Chigi, parte il risiko delle nomine
Nei corridoi di Palazzo Chigi si respira già aria di primavera
Non per il calendario, ma per il timer — silenzioso e inesorabile — che scandisce l’avvicinarsi della grande tornata di nomine ai vertici delle partecipate di Stato. Un passaggio che, per il governo Melon... segue