Press
Agency

Delibera dell'Autorità di regolazione dei trasporti Torino per riordino della materia e dell'ordinamento portuale

L'azione in attesa di un intervento normativo del Mit

Si attendeva da tempo un intervento normativo di riordino della materia e dell'ordinamento portuale da parte del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ma poiché non vi era alcuna risposta è intervenuta l'Autorità di regolazione dei trasporti (Art) di Torino attraverso la delibera "Revisione delle prime misure di regolazione in ambito portuale adottate con la delibera n 57/2018". Agisce su argomenti come le modifiche alle concessioni portuali e il traffico nelle banchine e introduce dei key performance indicators (Kpi) e clausole penali a regolamentazione dei piani industriali. Inoltre prevede condizioni per individuare quote minime di capacità di movimentazione merci da garantire alle imprese armatoriali e incentiva lo sviluppo del trasporto intermodale su ferro. Vengono definiti poi degli schemi di contabilità regolatoria e disaggregata e viene posta particolare attenzione all'analisi del fenomeno dell'integrazione verticale fra attività armatoriali, terminalistiche e riguardanti la catena logistica. Questo per favorire l'agire in un contesto in cui sia preservata la concorrenza. Fondamentale inoltre che le concessioni di aree e banchine portuali tengano conto del programma degli investimenti e del piano economico finanziario 

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue