Press
Agency

Puglia, tagliati 150 milioni all'alta velocità per destinarli a Genova

Pagano (Pd): "Il governo ritiri immediatamente questa norma"

Duro colpo per i treni ad alta velocità in Puglia: la linea adriatica perde 150 milioni di fondi, tagliati per essere destinati a Genova. Lo ha denunciato il deputato del Partito democratico Ubaldo Pagano, comunicandolo su "Facebook": "Dall’ultima bozza del decreto 'Economia' sembra che il governo Meloni intenda sottrarre altri 150 milioni di Euro dal fondo destinato all’alta velocità adriatica per finanziare il completamento della diga foranea di Genova. Una decisione gravissima, che si aggiunge ai 600 milioni già tagliati all’Av/Ac adriatica negli ultimi due anni". 

Questa scelta, secondo il deputato, costringe ancora la dorsale adriatica a restare ai margini della rete ferroviaria italiana ed europea di alta velocità. Per questo, il suo appello: "Il Governo ritiri immediatamente questa norma e ripristini integralmente le risorse per l’alta velocità adriatica: è una questione di giustizia, sviluppo e dignità per milioni di cittadini del Sud e di tutte le regioni del versante adriatico!".

Collegate

Ferrovie, Mit: "La linea adriatica non subirà tagli o ritardi di realizzazione"

"I 142,8 milioni destinati a Genova saranno reintegrati senza causare perdite di tempo o problemi"

A seguito delle discussioni legate ai fondi per le ferrovie pugliesi (vedi Mobilità.news), il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha dichiarato: "La linea adriatica non subirà tagli o... segue

Suggerite

Cresce la flotta di veicoli industriali di FS Logistix

Dodici nuovi veicoli

Trattori stradali e motrici, tutti della gamma S-Way d’Iveco, che utilizzano anche biocarburante Hvo.Li ha comprati l’azienda controllata Mercitalia Shunting & Terminal specializzata nel trasporto com... segue

Germania: traffico ferroviario a singhiozzo fino al 2032

Le ferrovie tedesche in primis

In Germania, invece, si solleva un’altra questione che interessa non poco anche gli Stati confinanti: si tratta dell’impatto che avrà sui trasporti merci il piano di manutenzione straordinaria della rete... segue

Le richieste delle associazioni

Le merci in italia in treno

Fermerci e Fercargo, che rappresentano circa il 77% del traffico merci ferroviario italiano, chiedono un coordinamento internazionale tra governi, gestori e imprese per pianificare in modo congiunto i... segue