Press
Agency

Rincaro benzina: convocato il Garante per la sorveglianza dei prezzi

In 7 giorni un pieno viene 2 Euro in più

A seguito del rincaro del prezzo della benzina, il Garante per la sorveglianza dei prezzi, i cui poteri sono rafforzati grazie al dl Trasparenza, ha convocato per mercoledì la Commissione allerta rapida, organo istituito per monitorare la dinamica dei prezzi dei beni di lago consumo. Dopo la decisione degli Usa di sostenere Israele e il bombardamento ai siti iraniani, infatti, i prezzi del Brent e del Wti sono schizzati, raggiungendo i massimi livelli da gennaio e comportando un veloce impatto sui carburanti. 

Secondo l'Unione nazionale consumatori, in 7 giorni un pieno viene 2 Euro in più e, come rilevato dal Codacons (associazione a tutela dei consumatori), in autostrada la benzina in modalità servito ha raggiunto i 2,3 Euro al litro e al self si avvicina ai 2 Euro al litro. In merito a questo rincaro, però, secondo uno studio del Centro di formazione e ricerca sui consumi e Assoutenti (associazione per la tutela dei diritti dei consumatori) la guerra in Iran in realtà c'entra poco e viene utilizzata come pretesto per fenomeni speculativi. 

Collegate

Rincaro benzina (2): la replica di Assopetroli sull'aumento dei prezzi

Secondo l'associazione "non emerge alcuna dinamica speculativa"

Assopetroli, associazione che rappresenta le imprese attive nel settore dei prodotti e servizi energetici, considera strumentale la polemica sul caro carburante lungo le autostrade e vuole perciò "riportare... segue

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue