Press
Agency

Trenord, nel 2024 creato un valore per ambiente e collettività di 42 milioni di Euro

Evitati 3,2 miliardi di km di viaggi in auto e 318 mila tonnellate di emissioni di CO2

"Il treno nel 2024 ha generato in Lombardia e in sette province limitrofe un valore di 3 miliardi di Euro, in crescita del 6% rispetto al 2023". Lo ha comunicato il gestore del trasporto ferroviario lombardo Trenord riportando i risultati di uno studio del nuovo modello sviluppato dalla società di consulenza Kpmg, "True value", per quantificare gli impatti sociali, ambientali ed economici del sistema ferroviario. 

"Nel 2024 Trenord ha trasportato 201 milioni di passeggeri (+ 5,9% rispetto al 2023) su 740mila corse, evitando oltre 3,2 miliardi di km di viaggi in auto e 318 mila tonnellate di emissioni di CO2" ha spiegato la società in una nota, affermando anche che "il sistema treno lombardo ha generato impatti sociali per 2 miliardi di Euro, il 66% del valore complessivo" soprattutto grazie alla capillarità dell'offerta di servizio per i passeggeri. Il modello "True value" ha inoltre calcolato che "Trenord nel 2024 ha creato un valore per l’ambiente e la collettività di 42 milioni di Euro". Questo anche grazie ad azioni messe in pratica dalla società per ridurre le proprie ripercussioni, come il rinnovamento della flotta. Tutti elementi che contribuiscono ad un miglioramento delle attività del gestore del servizio del trasporto ferroviario lombardo, che infatti ha comunicato che "gli impatti economici generati nel corso del 2024 hanno superato il totale di 1 miliardo di Euro, in crescita rispetto ai 995 milioni del 2023". 

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue