Press
Agency

Renault: una nuova sede a Flins per celebrare il marchio tra passato e futuro

Un'esposizione per conoscerne le radici, da cui la casa automobilistica trae la propria forza

Renault sta realizzando una sede a Flins, Francia, per mostrare e approfondire la propria storia, un luogo in cui saranno esposti i modelli del passato, mantenendo sempre uno sguardo verso il futuro. Un modo per celebrare il proprio heritage derivante da 125 anni di storia, in un posto dedicato ad auto d'epoca, opere d'arte e documenti d'archivio. È stata scelta Flins come location proprio in quanto culla di modelli iconici, come la Dauphine degli anni '50, la Renault 5 degli anni '70 e '80, l'iconica Renault 4, quattro generazioni di Clio e l'elettrica Zoe; un sito quindi che ha saputo innovarsi e reinventarsi tra passato e futuro. 

L'apertura dello spazio è prevista per il 2027, secondo il ceo di Renault Fabrice Cambolive, quando il pubblico "potrà andare alla scoperta di un'esclusivo patrimonio con visite e mostre tematiche". L'occasione per conoscere la storia della casa automobilistica, dal momento che "le marche traggono forza prima di tutto dalle loro radici". L'esposizione, sempre secondo il ceo, vuole essere "un'esperienza piena di vita, aperta e accessibile a tutti, uno luogo in cui recarsi con la famiglia, dove passeggiare tra le auto" e riconnettersi con "una storia che non è statica, ma in movimento".

Suggerite

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue