Press
Agency

Giornata mondiale del marittimo, la campagna di Imo contro le molestie in mare

Fit-Cisl: "Organizzati momenti di confronto per di un problema che troppo spesso resta invisibile"

Il 25 giugno si celebra la Giornata mondiale del marittimo, “Day of the seafarer”, promossa dall’International maritime organization (Imo, agenzia delle Nazioni unite). Il tema della campagna di quest'anno è "My harassment-free ship” (La mia nave senza molestie), iniziativa volta alla promozione della cultura del rispetto e tolleranza zero nei confronti di bullismo e molestie in mare. Mira a sensibilizzare sulla realtà delle molestie, promuovere azioni proattive da parte del settore per attuare politiche di tolleranza zero, incoraggiare la segnalazione di comportamenti scorretti attraverso canali sicuri e accessibili e fornire risorse per contrastare violenze, come ha spiegato Imo. 

La campagna ha previsto anche il lancio di una mappa mondiale interattiva che mostra quali politiche, sistemi di supporto e meccanismi di segnalazione vengono messi a disposizione dagli Stati, in modo da fornire informazioni a chi lavora in mare per chidere aiuto in base a dove si trovano.

In Italia, Fit-Cisl supporta l'iniziativa: "Anche noi aderiamo e sosteniamo l’iniziativa Imo. In diverse regioni italiane, le strutture territoriali hanno organizzato per oggi incontri, tavole rotonde e momenti di confronto per affrontare e discutere di un problema che troppo spesso resta invisibile".

Suggerite

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue

Raffaele Latrofa alla guida dell'Adsp del mar Tirreno centro settentrionale

Il nuovo commissario straordinario sostituisce Pino Musolino, dimesso ieri

Raffaele Latrofa è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno centro settentrionale, porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta. La nomina è confermata con la fi... segue

Adsp mar Adriatico orientale: commissario Gurrieri si dimette

"Un passo indietro per continuare a lavorare in un clima disteso e per senso di responsabilità"

Antonio Gurrieri si è dimesso dalla carica di commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale. Lo ha comunicato attraverso una nota inviata al ministro d... segue