Press
Agency

Giornata mondiale del marittimo, la campagna di Imo contro le molestie in mare

Fit-Cisl: "Organizzati momenti di confronto per di un problema che troppo spesso resta invisibile"

Il 25 giugno si celebra la Giornata mondiale del marittimo, “Day of the seafarer”, promossa dall’International maritime organization (Imo, agenzia delle Nazioni unite). Il tema della campagna di quest'anno è "My harassment-free ship” (La mia nave senza molestie), iniziativa volta alla promozione della cultura del rispetto e tolleranza zero nei confronti di bullismo e molestie in mare. Mira a sensibilizzare sulla realtà delle molestie, promuovere azioni proattive da parte del settore per attuare politiche di tolleranza zero, incoraggiare la segnalazione di comportamenti scorretti attraverso canali sicuri e accessibili e fornire risorse per contrastare violenze, come ha spiegato Imo. 

La campagna ha previsto anche il lancio di una mappa mondiale interattiva che mostra quali politiche, sistemi di supporto e meccanismi di segnalazione vengono messi a disposizione dagli Stati, in modo da fornire informazioni a chi lavora in mare per chidere aiuto in base a dove si trovano.

In Italia, Fit-Cisl supporta l'iniziativa: "Anche noi aderiamo e sosteniamo l’iniziativa Imo. In diverse regioni italiane, le strutture territoriali hanno organizzato per oggi incontri, tavole rotonde e momenti di confronto per affrontare e discutere di un problema che troppo spesso resta invisibile".

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue