Press
Agency

Assotir: necessario confronto su redditività, legalità e sicurezza

Fondamentale il dialogo con Federdistribuzione, Confcommercio e le altre associazioni della Gdo

Attraverso la creazione di un comparto dedicato alla Grande distribuzione organizzata (Gdo), Assotir (associazione per la tutela delle imprese di autotrasporto merci) intende portare avanti le istanze dei trasportatori grazie al confronto con Federdistribuzione, Confcommercio e le altre associazioni della Gdo. 

Secondo Assotir, in merito alla redditività è fondamentale un dialogo e intende perciò "lavorare a un contratto tipo da sottoporre alle federazioni della Gdo che contenga una serie di clausole standard come il riconoscimento automatico del contratto nazionale, l’aggiornamento Istat obbligatorio, dei criteri per quantificare l’incidenza dei costi del carburante e la clausola di salvaguardia del gasolio, la valorizzazione delle attività accessorie al trasporto", come riporta un comunicato dell'associazione. Altri temi da prioritari che vanno trattati nel confronto riguardano la legalità, a cui si riconducono le "numerose inchieste giudiziarie che negli ultimi anni hanno fatto luce sul fenomeno del caporalato nel settore dei trasporti", e la sicurezza, relativamente ad esempio ai limiti di altezza, dimensioni e peso dei carichi trasportati e i requisiti delle piazzole di carico e scarico. 

Suggerite

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue