Press
Agency

Campania: riunione per il miglioramento dell'afflusso turistico nel periodo estivo

Massimo impegno da parte delle amministrazioni locali

Su convocazione di Michele di Bari, prefetto di Napoli, si è svolta una riunione di aggiornamento sulle misure per migliorare la sostenibilità dell’afflusso turistico nel periodo estivo in Campania, in particolare nei fine settimana a Capri. Hanno presenziato il sindaco di Anacapri, il consigliere delegato ai trasporti della Regione Campania, i rappresentanti del Comune di Capri e delle Forze di polizia, il comandante della Capitaneria di porto di Capri, nonché i dirigenti della Città metropolitana degli uffici trasporti e viabilità, per esaminare le priorità per le amministrazioni locali. 

È emersa la necessità di assicurare con regolarità le corse notturne dedicate al trasporto di merci e rifiuti in modo da evitare la circolazione diurna di autoarticolati e furgoni sulle arterie principali dell’isola. La Regione ha assicurato il massimo impegno e la Città metropolitana ha promesso di accelerare il restyling della viabilità in alcuni punti dell'isola e di promuovere l'acquisto dei titoli di viaggio con modalità elettronica per evitare assembramenti. 

Suggerite

Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025

In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%

La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue

Nasce Click & Log, start-up di Fs Logistix e Laziale Distribuzione

La società offre soluzioni flessibili, integrate e a basso impatto ambientale alle attività commerciali di Roma

Click & Log, nuova start-up romana di logistica urbana, nasce grazie alla partnership tra Fs Logistix e Laziale Distribuzione. Offrirà soluzioni flessibili, integrate e a basso impatto ambientale alle... segue

Ex primo maresciallo della Marina riconosciuto "vittima del dovere" per esposizione all'amianto

Il Tribunale di Bari conferma il collegamento tra le patologie dell'uomo e il minerale presente nelle navi

A un ex primo maresciallo della Marina militare verrà riconosciuto lo status di vittima del dovere e riceverà un risarcimento per essere stato esposto nel corso degli anni all'amianto senza le adeguate p... segue