Press
Agency

Campania: riunione per il miglioramento dell'afflusso turistico nel periodo estivo

Massimo impegno da parte delle amministrazioni locali

Su convocazione di Michele di Bari, prefetto di Napoli, si è svolta una riunione di aggiornamento sulle misure per migliorare la sostenibilità dell’afflusso turistico nel periodo estivo in Campania, in particolare nei fine settimana a Capri. Hanno presenziato il sindaco di Anacapri, il consigliere delegato ai trasporti della Regione Campania, i rappresentanti del Comune di Capri e delle Forze di polizia, il comandante della Capitaneria di porto di Capri, nonché i dirigenti della Città metropolitana degli uffici trasporti e viabilità, per esaminare le priorità per le amministrazioni locali. 

È emersa la necessità di assicurare con regolarità le corse notturne dedicate al trasporto di merci e rifiuti in modo da evitare la circolazione diurna di autoarticolati e furgoni sulle arterie principali dell’isola. La Regione ha assicurato il massimo impegno e la Città metropolitana ha promesso di accelerare il restyling della viabilità in alcuni punti dell'isola e di promuovere l'acquisto dei titoli di viaggio con modalità elettronica per evitare assembramenti. 

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue