Ferrovie dello Stato (Fs) intende espandersi all'estero. "Vogliamo contribuire a costruire la metropolitana d'Europa" ha dichiarato l'amministratore delegato della società Stefano Donnarumma. Sono già state attivate delle tratte in Francia con Parigi, Lione e Marsiglia, ma l'azienda intende raggiungere anche Monaco di Baviera, Berlino e Londra. C'è già la data entro cui si vorrebbe portare a termine il progetto: 2029.
Continua l'impegno di Fs anche in Italia: sarebbe previsto un piano di investimenti di 100 miliardi di Euro nei prossimi 5 anni, una parte finanziata dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per migliorare la qualità dei servizi. Attualmente infatti sono in corso diversi lavori, come sulle linee Napoli-Bari, Salerno-Reggio Calabria, Milano-Genova e Milano-Venezia; in aggiunta, verranno portati a termine alcuni miglioramenti tecnologici, come il wi-fi potenziato per i viaggiatori.
Sull'argomento, vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.