Press
Agency

Mit, insediato l'Osservatorio sui commissari infrastrutturali

Monitorerà la realizzazione di opere e interventi strategici, al momento 135

Si è insediato ieri presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) l'Osservatorio sui commissari infrastrutturali, previsto dal decreto-legge 89/2024 e costituito da nove componenti sotto il coordinamento del consigliere del ministro Francesco Paolo Tronca, già prefetto di Milano e commissario straordinario di Roma Capitale. L'Osservatorio "ha il compito di monitorare e coordinare l’attività dei commissari straordinari di governo per la realizzazione delle opere e degli interventi infrastrutturali strategici e prioritari, già individuati dal decreto 'Sblocca Cantieri' e da altre specifiche disposizioni di legge -come spiegato da una nota del Mit-. Inoltre, predispone un piano di razionalizzazione dei compiti e delle funzioni attribuite ai commissari straordinari nel rispetto dei vincoli e dei criteri di legge, ovvero orientati a ridurre il numero dei commissari straordinari, individuare eventuali lotti funzionali aggiuntivi, che abbiano copertura finanziaria, da affidare alle competenze del commissario straordinario, nominare nuovi commissari straordinari o revocarne altri, tenuto conto dei risultati e degli obiettivi raggiunti".

Ricadono "nella competenza dell'Osservatorio ben 135 opere, delle quali 115 ex art. 4 del decreto "Sblocca cantieri", altre 12 che discendono da ulteriori disposizioni normative e riepilogate nell'allegato 1 allo stesso decreto, e 8 opere individuate nell'allegato 1 al D.lgs. 101/2023 che riguardano reti transeuropee di trasporti Ten-T"-

Suggerite

Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025

In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%

La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue

Nasce Click & Log, start-up di Fs Logistix e Laziale Distribuzione

La società offre soluzioni flessibili, integrate e a basso impatto ambientale alle attività commerciali di Roma

Click & Log, nuova start-up romana di logistica urbana, nasce grazie alla partnership tra Fs Logistix e Laziale Distribuzione. Offrirà soluzioni flessibili, integrate e a basso impatto ambientale alle... segue

Ex primo maresciallo della Marina riconosciuto "vittima del dovere" per esposizione all'amianto

Il Tribunale di Bari conferma il collegamento tra le patologie dell'uomo e il minerale presente nelle navi

A un ex primo maresciallo della Marina militare verrà riconosciuto lo status di vittima del dovere e riceverà un risarcimento per essere stato esposto nel corso degli anni all'amianto senza le adeguate p... segue