Press
Agency

"Monaco Energy Boat Challenge": in corso l'evento sul futuro della nautica

Un'opportunità per testare in condizioni reali nuove soluzioni

È in corso a Monaco la 12esima edizione dell'evento "Monaco Energy Boat Challenge", organizzato dallo Yacht Club di Monaco con il supporto della Fondazione Principe Alberto II, Ubs, Bmw e Sbm Offshore. Si tratta di un importante evento sul futuro del mondo del mare dedicato a professionisti della nautica da diporto, ricercatori e giovani ingegneri che sono invitati a testare in condizioni reali su un laboratorio galleggiante nuove soluzioni di propulsione. Un'opportunità per valutare la fattibilità tecnica di prototipi sviluppati dalla nuova generazione di ingegneri e un'occasione per creare relazioni tra i professionisti più giovani e l'industria. 

Presenti all'evento 42 team da 20 Paesi diversi, coinvolti in quattro tipi di challenge, "Energy class", "Ai class", "SeaLab class" e "Open sea class". Le novità principali riguardano la prima categoria, dalla quale sono emerse tre tendenze: l'integrazione dell'intelligenza artificiale nei sistemi di gestione delle batterie per massimizzare le prestazioni e l'autonomia energetica in mare; i progressi nelle soluzioni a idrogeno grazie a un nuovo tipo di motore e all'adattamento di quelli attuali; lo sviluppo di eliche toroidali in grado di aumentare l'efficienza delle imbarcazioni e ridurre il rumore sottomarino per proteggere la biodiversità. 

Suggerite

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue

Raffaele Latrofa alla guida dell'Adsp del mar Tirreno centro settentrionale

Il nuovo commissario straordinario sostituisce Pino Musolino, dimesso ieri

Raffaele Latrofa è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno centro settentrionale, porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta. La nomina è confermata con la fi... segue

Adsp mar Adriatico orientale: commissario Gurrieri si dimette

"Un passo indietro per continuare a lavorare in un clima disteso e per senso di responsabilità"

Antonio Gurrieri si è dimesso dalla carica di commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale. Lo ha comunicato attraverso una nota inviata al ministro d... segue