Press
Agency

Venezia, si conclude l'Adria shipping summit dal titolo "Il futuro dell'Adriatico negli scenari globali"

L'obiettivo è rafforzare la collaborazione degli attori dei segmenti produttivi

Si è svolta oggi la seconda giornata dell'Adria shipping summit (3-4 luglio 2025), vertice dei porti del nord che si svolge a Venezia e che quest'anno si intitola "Il futuro dell'Adriatico negli scenari globali". Promosso dall'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico settentrionale e da "The International Propeller Clubs - Port of Venice" e organizzato da Clickutility Team (società attiva nella creazione di eventi b2b), l'obiettivo è "rafforzare l'integrazione e la collaborazione degli attori dei segmenti produttivi e dello shipping nello scenario competitivo europeo e internazionale", come spiega un comunicato. 

Tra le tematiche trattate dal summit, il ruolo del nord-Adriatico come porta della pianura Padana e della Mitteleuropa, l'adeguamento e il rinnovamento infrastrutturale, le direttrici da e per l'Alto Adriatico, cantieristica e lavoro off shore, filiera dell'ingegneria civile ed impiantistica, agrindustria e porti, approvvigionamento energetico e decarbonizzazione, intelligenza artificiale nella gestione nave per risparmio energetico, cybersecurity, carburanti alternativi e software di gestione nave. L'evento prevede anche la visita guidata al porto di Venezia. 

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue