Press
Agency

Fiumicino, vasto incendio in via della Corona Boreale e in via del Faro

Coinvolti una ditta di gestione dei rifiuti e il cantiere per la costruzione di una nave storica

Questa mattina verso le 8 un vasto incendio è divampato in via della Corona Boreale nel Comune di Fiumicino, alle spalle del centro commerciale Da Vinci e non lontano dall'aeroporto. Fortunatamente nessuna conseguenza per il traffico aereo. Si è alzata un'alta nube di fumo nero visibile per chilometri e le fiamme hanno interessato l’area della Portuense, all’altezza di Parco Leonardo in prossimità del maneggio e del distributore di carburante, come ha comunicato il Comune in una nota. Coinvolto un deposito riconducibile alla ditta Paoletti Ecologia, attiva nel settore della gestione dei rifiuti. In un secondo momento, attorno alle 8:45, è andata a fuoco in via del Faro la tettoia di legno del cantiere della Liburna, riproduzione in legno a grandezza naturale -33 metri- di un'antica nave da guerra romana, in costruzione. Sebbene l'imbarcazione si sia salvata, le attrezzature per la costruzione sono andate distrutte. Al momento non sono ancora chiare le cause degli incendi e non si può ancora escludere il dolo. 

Disposto per motivi precauzionali "il divieto di accesso al distributore e la chiusura del tratto stradale della via Portuense in entrambi i sensi di marcia", sempre da quanto comunicato dalla nota del Comune. 

Suggerite

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue