Press
Agency

Sciopero treni: dalle 18:00 del 7 alle 21:00 dell'8 luglio

Coinvolti il settore ferroviario e il trasporto merci

Previsti scioperi su tutto il territorio nazionale tra oggi e domani: interruzioni per 21 ore, dalle 21:00 del 7 luglio alle 18:00 dell'8 luglio per quanto riguarda il settore ferroviario e il trasporto merci, relativamente al personale del Gruppo Fs, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. I sindacati interessati a livello nazionale sono Cub Trasporti, Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uilt-Uil, Assemblea nazionale Pdm/Pdb Gruppo Fsi e Usb Lavoro privato, che invece sciopera per 8 ore l'8 luglio. 

Previste interruzioni del servizio dei trasporti anche a livello locale: il 7 luglio a La Spezia dalle 11:00 alle 15:00 e a Roma dalle 12:30 alle 16:30, per quanto riguarda il personale del Gruppo Sabato Viaggi. 

Rispetto al trasporto aereo, invece, è stato indetto uno sciopero nazionale per il 10 luglio dalla durata di 24 ore; coinvolte diverse sigle sindacali. 

Collegate

Sciopero treni 8 luglio: cancellazioni e variazioni

Coinvolti i sindacati Cub Trasporti, Usb e l'assemblea nazionale Pdm/Pdb

È in corso da ieri sera alle 21:00 uno sciopero nazionale del Gruppo Fs (Ferrovie dello Stato), Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. La conclusione è prevista per le 18:00 di oggi. Come comunicato da... segue

Suggerite

Cresce la flotta di veicoli industriali di FS Logistix

Dodici nuovi veicoli

Trattori stradali e motrici, tutti della gamma S-Way d’Iveco, che utilizzano anche biocarburante Hvo.Li ha comprati l’azienda controllata Mercitalia Shunting & Terminal specializzata nel trasporto com... segue

Germania: traffico ferroviario a singhiozzo fino al 2032

Le ferrovie tedesche in primis

In Germania, invece, si solleva un’altra questione che interessa non poco anche gli Stati confinanti: si tratta dell’impatto che avrà sui trasporti merci il piano di manutenzione straordinaria della rete... segue

Le richieste delle associazioni

Le merci in italia in treno

Fermerci e Fercargo, che rappresentano circa il 77% del traffico merci ferroviario italiano, chiedono un coordinamento internazionale tra governi, gestori e imprese per pianificare in modo congiunto i... segue