Press
Agency

Iveco, concluso il "Tour d'Europe": percorsi 5000 km con alimentazione a bio-Gnl

L'obiettivo è promuovere il biometano nella transizione verso trasporto sostenibile

Iveco ha annunciato il completamento del "Tour d'Europe": il mezzo pesante Iveco S-Way totalmente alimentato a bio-Gnl (o biometano liquefatto) ha compiuto un viaggio di 5000 chilometri, dimostrando in tutta Europa come il biomentano sia un combustibile centrale nella transizione verso un trasporto sostenibile e a basse emissioni.

Il mezzo è partito da Torino il 6 giugno e, dopo aver attraversato Italia, Germania, Francia e Belgio, è arrivato a destinazione a Bruxelles, dove all'evento di chiusura del "Tour d'Europe" sono stati riuniti i rappresentanti del settore e i membri delle istituzioni europee per comunicare "l'esigenza prioritaria di abbracciare la neutralità tecnologica come principio fondamentale per guidare con successo la decarbonizzazione nel campo dei trasporti", ha comunicato Iveco. Nel corso del viaggio il camion si è fermato in diversi punti di rifornimento, momenti utili per ribadire l'importanza di raggiungere la neutralità carbonica attraverso soluzioni sostenibili. L'autocarro, infatti, è stato alimentato a bio-Gnl con risparmi di gas serra certificati da Bosh, che ha verificato l'uso di carburanti rinnovabili e la conseguente riduzione di CO2. 

Suggerite

Nasce al Mit un tavolo tecnico per il recupero delle opere incompiute

Utile individuare le maggiori criticità nella costruzione di infrastrutture e sbloccare cantieri fermi

Al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nasce un tavolo tecnico per recupero delle opere incompiute, come stabilito da un emendamento al dl Infrastrutture approvato dalle commissioni riunite... segue

Autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria: nominato commissario straordinario

Necessario per velocizzare il completamento di alcuni lotti già finanziati

Per velocizzare il completamento di alcuni lotti già finanziati dell’Autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria, compresi nel tratto tra Cosenza e Altilia, l'amministratore delegato di Anas Spa è stato nom... segue

Dl Infrastrutture, approvato emendamento per ottimizzare la gestione dei trasporti eccezionali

Prevista l'implementazione della piattaforma Ainop per pianificare e monitorare i transiti

Le Commissioni riunite Ambiente e Trasporti alla Camera hanno approvato un emendamento al dl Infrastrutture per "ottimizzare la gestione dei trasporti eccezionali e aumentare la sicurezza stradale attraverso... segue