Press
Agency

Musumeci: "Entro l'anno nuova legge sulla rete portuale"

"Occorre digitalizzare e modernizzare gli scali portuali per essere più competitivi"

In occasione dell'evento "Economia del mare 2025" (Genova, 9 luglio 2025) il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci ha dichiarato che "entro l'anno il governo, tramite il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, si doterà della nuova legge sulla rete portuale". 

"Occorre digitalizzare e modernizzare gli scali portuali e attrezzare i porti a essere competitivi in un mare 'piccolo' come il Mediterraneo, ma dove passa il 20% del trasporto merci mondiale" ha dichiarato. "Dobbiamo sostenere le attività imprenditoriali legate al settore, sburocratizzare le procedure e supportare l’economia con risorse nostre e quelle messe a disposizione dal Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) -ha aggiunto il ministro-. Ora c’è un governo che finalmente vuole fare del mare un protagonista dell’agenda politica. Finora è stato marginale, ma adesso siamo convinti che il mare possa diventare la famosa 'carta del mazzo' che non abbiamo mai giocato. E’ un obiettivo che non è da inventare, ma è solo da razionalizzare”.

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue