Press
Agency

Anche in Umbria si può viaggiare in Uber

Scelta motivata dall'alto numero di arrivi in Regione nel 2024

Ora anche in Umbria è possibile spostarsi in Uber: è la 16esima regione in cui il servizio è disponibile. Un territorio, quello umbro, che la società considera "una destinazione in forte crescita nel panorama turistico nazionale e internazionale". 

L'azienda definisce la novità come "una scelta strategica supportata dai numeri: nel 2024 la Regione ha registrato un record storico con oltre 1,5 milioni di arrivi solo nei primi sei mesi e quasi un totale di 7 milioni di presenze nell'anno, segnando una crescita significativa rispetto sia al 2023 che al periodo pre-pandemico". Un altro dato significativo per Uber è il numero di aperture dell'app nel 2024: la cifra è cresciuta del 150% rispetto all'anno precedente, segnale dell'interesse sempre maggiore verso questo tipo di mobilità. 

Uber si presenta disponibile a collaborazioni con le imprese Ncc (Noleggio con conducente) e taxi locali per estendere in modo capillare il proprio servizio su tutta l'Umbria. Un modo anche per offrire più soluzioni di mobilità e supportare del territorio. "Vogliamo essere partner degli operatori di trasporto locali e contribuire positivamente allo sviluppo della comunità, delle attività produttive e del turismo della regione" ha dichiarato Lorenzo Pireddu, general manager di Uber Italia. 

Suggerite

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue