Press
Agency

Axel Plasse nuovo direttore di Hypertech Alpine

Sostituisce Bruno Famin, ora alla direzione del motorsport

Dal 1° settembre 2025 Axel Plasse sarà il nuovo direttore di Hypertech Alpine, centro di eccellenza per l'innovazione del marchio dedicato allo sviluppo di veicoli ad alte prestazioni e tecnologie all'avanguardia. Riporterà gerarchicamente a Philippe Krief, ceo di Alpine e chief technology officer di Renault Group. Sostituisce Bruno Famin, che invece è nominato direttore del motorsport e responsabile delle attività motoristiche di Viry-Châtillon.

La carriera di Plasse è iniziata nel 1993 come ingegnere collaudatore presso Renault Sport F1. Ha trascorso 23 anni nella divisione motorsport della casa come direttore del progetto del motore RS25 V10 con ruolo nel primo titolo costruttori vinto da Renault F1 e nel 2017 è diventato direttore della strategia di sviluppo motori e dei cambi dell'alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi. Nel 2021 ha preso parte al Gruppo Valeo e attualmente è direttore ricerca e sviluppo e marketing di prodotto della divisione Power Mechanical. 

Suggerite

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue