A partire dal 1° agosto, Trenord applicherà un adeguamento tariffario per il collegamento ferroviario Malpensa Express che congiunge Milano all’aeroporto di Malpensa. Il prezzo del biglietto salirà da 13 a 15 Euro, con variazioni proporzionate anche per le fermate intermedie lungo la tratta. Questa revisione rappresenta il primo aumento delle tariffe dopo sette anni, un periodo durante il quale i prezzi sono rimasti invariati. Trenord sottolinea come, prima di questo aggiornamento, la tariffa al chilometro si attestasse su 0,27 Euro, valore tra i più contenuti in Europa se confrontato con la media continentale di 0,73 Euro. Con il nuovo sistema tariffario, la tariffa per chilometro salirà a 0,31 Euro, mantenendo comunque un livello competitivo a fronte del servizio offerto. L’azienda spiega che questa misura è motivata dall’esigenza di sostenere il continuo miglioramento della qualità del servizio ferroviario, garantendo al contempo efficienza e affidabilità per i numerosi viaggiatori che quotidianamente utilizzano il Malpensa Express per raggiungere l’aeroporto da Milano e dalle aree limitrofe. L’adeguamento tariffario si inserisce nel contesto di investimenti infrastrutturali e gestionali volti a potenziare la capacità di trasporto, aumentare la puntualità e rafforzare l’esperienza complessiva dei passeggeri. Trenord conferma così il proprio impegno nel mantenere un equilibrio tra accessibilità economica e standard di servizio elevati, elementi fondamentali per un nodo di collegamento cruciale come quello che collega il capoluogo lombardo all’importante hub aeroportuale di Malpensa.
Trenord innalza le tariffe del Malpensa Express dopo sette anni
Adeguamento mirato a garantire investimenti e qualità nel servizio ferroviario aeroportuale
Milano, MI, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Rosa (FdI): interrogazione sui lavori alta velocità ferroviaria nel lagonegrese
Chiede "quali azioni si metteranno in campo per evitare al massimo disagi alle popolazioni residenti"
“Ho presentato un’interrogazione al ministro dei Trasporti sulla questione dei lavori per l’altra velocità ferroviaria per il Mezzogiorno che interesseranno anche alcuni comuni del lagonegrese (Basilicata), chiede... segue
Pescara: nuovo filobus attivo da oggi
La "via verde" permette di risparmiare tempo e di ridurre l'uso dell'auto
Ora spostarsi a Pescara è molto più semplice: è stata avviata la nuova "via verde", servizio filoviario attivo da oggi e gestito da Tua. Collegherà Montesilvano a Pescara, attraversando la cosiddetta "St... segue
Von der Leyen: "L'Europa impegnata in una lotta". Il discorso sullo Stato dell'Unione
Tra i temi guerre, difesa e rapporto con gli Usa. 6 miliardi per il "muro di droni" con Kiev- ALLEGATO-VIDEO
"L'Europa è impegnata in una lotta. Una lotta per un continente integro che viva in pace, per un'Europa libera e indipendente". Queste le parole con cui il presidente della Commissione europea Ursula v... segue