Press
Agency

Prezzi carburanti in Italia: stabilità nonostante fluttuazioni internazionali

Mercato interno regge mentre le quotazioni internazionali risentono di tensioni globali

Le quotazioni medie nazionali dei carburanti alla pompa si mantengono stabili, con dinamiche internazionali che ieri hanno visto un calo soprattutto nelle quotazioni della benzina raffinata. L’analisi fornita da Quotidiano Energia, basata sui dati aggiornati alle 8 del 10 luglio dall’Osservaprezzi del Mimit, conferma valori invariati nelle medie praticate dalla rete italiana. Per la modalità self service, il prezzo medio nazionale della benzina si attesta a 1,735 Euro al litro, con le compagnie petrolifere che si collocano in una forchetta compresa tra 1,729 e 1,744 Euro al litro. I distributori cosiddetti “no logo” sono lievemente più economici, intorno a 1,725 Euro/litro. Il diesel in modalità self service mostra un prezzo medio sostanzialmente stabile a 1,670 Euro/litro, con le principali insegne comprese tra 1,664 e 1,680 Euro al litro, mentre i punti vendita no logo scendono a 1,661 Euro/litro. Rimanendo sul servito, il prezzo medio della benzina si mantiene invariato a 1,877 Euro al litro, con i marchi petroliferi che oscillano da 1,814 fino a 1,950 Euro al litro; la rete no logo offre benzina a circa 1,784 Euro/litro. Il diesel servito si attesta su una media di 1,811 Euro/litro, con le compagnie tra 1,757 e 1,884 Euro/litro e i no logo a 1,719 Euro/litro. In riferimento ai carburanti alternativi, il Gpl si posiziona con prezzi medi compresi tra 0,714 e 0,733 Euro al litro, mentre il metano auto varia tra 1,448 e 1,526 Euro al chilogrammo, con i distributori no logo che offrono prezzi inferiori, rispettivamente 0,698 Euro/litro per il Gpl e 1,429 Euro/kg per il metano. L’andamento dei prezzi alla pompa evidenzia una situazione di sostanziale equilibrio, nonostante le recenti oscillazioni sui mercati internazionali dei prodotti raffinati, confermando una fase di relativa stabilità per i consumatori e gli operatori della rete distributiva italiana.

Suggerite

Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025

In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%

La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue

Nasce Click & Log, start-up di Fs Logistix e Laziale Distribuzione

La società offre soluzioni flessibili, integrate e a basso impatto ambientale alle attività commerciali di Roma

Click & Log, nuova start-up romana di logistica urbana, nasce grazie alla partnership tra Fs Logistix e Laziale Distribuzione. Offrirà soluzioni flessibili, integrate e a basso impatto ambientale alle... segue

Bologna, Audi rubata si schianta e perde la vita un 18enne

L'auto stava procedendo a velocità elevata inseguita da una volante della Polizia

Stamattina poco dopo le 5 a Bologna un'Audi rubata si è schiantata contro un palo e delle auto in sosta, provocando la morte di uno dei due ragazzi a bordo. L'incidente è avvenuto mentre il veicolo procedeva a... segue