Press
Agency

Papa Leone XIV a Castel Gandolfo: sostenibilità e partecipazione popolare

Innovazione green e partecipazione attiva nei riti religiosi di Castel Gandolfo e Albano

Cresce con entusiasmo l’attesa per la celebrazione eucaristica che Papa Leone XIV presiederà domenica nella chiesa di San Tommaso da Villanova a Castel Gandolfo. Da oltre due settimane, esattamente dal 6 luglio scorso, il pontefice si trova a Castel Gandolfo per un periodo di riposo, ospite presso Villa Barberini. Per raggiungere la parrocchia pontificia, è previsto che il papa utilizzi uno dei mezzi elettrici recentemente donati, un gesto che sottolinea l’impegno verso soluzioni più sostenibili anche negli spostamenti ufficiali. L’organizzazione degli eventi previsti registra già una significativa partecipazione: a Piazza della Libertà, luogo designato per il raduno, si attendono circa 2000 fedeli che si riuniranno per assistere alla funzione e seguire l’Angelus che il Papa presiederà alle ore 12. Per garantire la fruizione dell’evento anche a chi non è riuscito a ottenere un biglietto per l’ingresso in chiesa, è stato predisposto un maxischermo, dispositivo fondamentale per assicurare una partecipazione condivisa e inclusiva. Parallelamente, anche ad Albano si prevede un’affluenza di circa 2000 persone per la messa del 20 luglio, evento che conferma l’interesse e la mobilitazione dei fedeli nei comuni limitrofi. L’attenzione degli organizzatori va dunque oltre la sola celebrazione, mirando a una gestione ottimale degli spazi e dei flussi di partecipazione, elemento imprescindibile per garantire sicurezza e comfort a tutti i presenti. Questi momenti sono non solo un’occasione di fede, ma anche un esempio di come tradizione e innovazione possano convivere nella gestione di eventi religiosi, con un occhio di riguardo verso la sostenibilità e il coinvolgimento della comunità locale.

Sull'argomento, vedi la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Due nuovi veicoli elettrici per Papa Leone XIV

Si potranno trasportare anche in aereo

Papa Leone XIV sceglie la mobilità elettrica: recentemente il Vaticano ha ricevuto due nuovi veicoli elettrici destinati al pontefice. Nati da una collaborazione tra l'azienda Exelentia e il Corpo della... segue

Suggerite

Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025

In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%

La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue

Nasce Click & Log, start-up di Fs Logistix e Laziale Distribuzione

La società offre soluzioni flessibili, integrate e a basso impatto ambientale alle attività commerciali di Roma

Click & Log, nuova start-up romana di logistica urbana, nasce grazie alla partnership tra Fs Logistix e Laziale Distribuzione. Offrirà soluzioni flessibili, integrate e a basso impatto ambientale alle... segue

Bologna, Audi rubata si schianta e perde la vita un 18enne

L'auto stava procedendo a velocità elevata inseguita da una volante della Polizia

Stamattina poco dopo le 5 a Bologna un'Audi rubata si è schiantata contro un palo e delle auto in sosta, provocando la morte di uno dei due ragazzi a bordo. L'incidente è avvenuto mentre il veicolo procedeva a... segue