Press
Agency

Enit: Mobilità.news intervista il direttore generale Elena Nembrini

"Mercato alberghiero da 15 miliardi di Euro anche grazie a rete aeroportuale efficiente" - VIDEO

Il settore del turismo in Italia è in crescita: si registrano risultati superiori sia al 2024 sia al 2019, anno considerato come benchmark. Per il mese di agosto l'80% delle strutture alberghiere è già prenotato: su questo incide molto la rete dei trasporti, in particolare quella aeroportuale, fondamentale per il mercato alberghiero che oggi vale 15 miliardi di Euro. Risulta significativo inoltre il ruolo dell’aeroporto di Roma-Fiumicino, che ha recentemente ricevuto il premio come migliore scalo d’Europa.

Per approfondire la relazione tra turismo e traffico aeroportuale, Mobilità.news ha intervistato Elena Nembrini, direttore generale di Enit (Agenzia nazionale del turismo). Tra gli argomenti trattati, anche il settore crocieristico e gli attuali progetti per incentivare l’arrivo dei turisti in Italia, anche verso le aree interne.

L'incontro con Nembrini è avvenuto a Roma presso la sede di Enit in occasione della presentazione di un modello realizzato dall'Università La Sapienza che unisce il turismo alla sostenibilità. Lo studio nasce dalla necessità valutare il turismo non solo in termini di arrivi e partenze, ma anche considerandone l'impatto sul territorio e sulle comunità. Una delle sfide attuali, infatti, non è tanto incrementare il turismo, ma renderlo sostenibile dal punto di vista ambientale, sociale ed economico.

Sull'argomento, vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Sotto, il video dell'intervista al direttore generale Nembrini


Collegate

Enit: in crescita il turismo in Italia, per agosto già prenotate 8 camere su 10

Mobilità.news alla presentazione del nuovo modello che unisce ospitalità e sostenibilità

Quest'estate sono previsti 27 milioni di arrivi aeroportuali. Forte l'appeal del Paese in ambito internazionale

Suggerite

Intesa ENAC-Palermo per il rilancio infrastrutturale dello scalo

Potenziamento di terminal, cargo e tecnologie digitali per una crescita sostenibile e internazionale

Presso la sede dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile a Roma, riunione  di lavoro tra il Presidente Pierluigi Di Palma  e il dott. Gianfranco Battisti AD dell’aeroporto di Palermo per fare il punt... segue

Ministero della Giustizia con Webuild per l'inclusione sociale dei detenuti

Il progetto prevede percorsi di formazione e lavoro nei cantieri dell'alta velocità Napoli-Bari

Secondo la Costituzione italiana, la pena per i detenuti deve essere rieducativa e deve permettere il reinserimento all'interno della società: è questo l'attuale obiettivo di Webuild, gruppo multinazionale i... segue

Ue: zero dazi su beni industriali da Usa in cambio di riduzione di quelli su auto

Trump: tariffe dal 27,5% al 15% nel settore automotive. Šefčovič: "Un passo avanti verso la stabilità"

La Commissione europea ieri ha proposto di rimuovere le tariffe sui beni industriali importati negli Usa e di mettere in atto un trattamento di favore su prodotti agricoli e ittici americani in cambio... segue