Press
Agency

Donnarumma (Fs): Trasporto sul ferro importante per la decarbonizzazione

"Nel 2023 un risparmio con i nostri trasporti merci di circa 1,5 milioni di tonnellate di CO2"

L'amministratore delegato del Gruppo Fs (Ferrovie dello Stato), Stefano Donnarumma, in occasione dell'evento organizzato da Confindustria e intitolato "Economia del Mare: il motore blu della competitività italiana" ha trattato il tema della transizione energetica: "Un'opera fortissima di decarbonizzazione viene dal trasporto sul ferro. Solamente nel 2023 abbiamo misurato un risparmio con i nostri trasporti merci di circa 1,5 milioni di tonnellate di Co2. Un solo treno vale più o meno 30 camion. Quindi la possibilità di sviluppare il trasporto sulle merci, collegando i porti e aree d'interscambio e magari favorendo un ultimo miglio verso le fasi di consegna con veicoli elettrici, è pensato e ipotizzato e perseguito da un punto di vista progettuale". 

Donnarumma ha poi aggiunto: "Ferrovie dello Stato sta investendo in giro per l'Europa. Abbiamo una presenza importantissima in Germania con le merci. Stiamo gestendo tutto quello che può servire a integrare il più possibile la mobilità di merci e passeggeri". 

Suggerite

Cresce la flotta di veicoli industriali di FS Logistix

Dodici nuovi veicoli

Trattori stradali e motrici, tutti della gamma S-Way d’Iveco, che utilizzano anche biocarburante Hvo.Li ha comprati l’azienda controllata Mercitalia Shunting & Terminal specializzata nel trasporto com... segue

Germania: traffico ferroviario a singhiozzo fino al 2032

Le ferrovie tedesche in primis

In Germania, invece, si solleva un’altra questione che interessa non poco anche gli Stati confinanti: si tratta dell’impatto che avrà sui trasporti merci il piano di manutenzione straordinaria della rete... segue

Le richieste delle associazioni

Le merci in italia in treno

Fermerci e Fercargo, che rappresentano circa il 77% del traffico merci ferroviario italiano, chiedono un coordinamento internazionale tra governi, gestori e imprese per pianificare in modo congiunto i... segue