Press
Agency

Lazio, prima regione italiana per numero di imprese della Blue Economy

Sono 35.747 le unità operative. Stanziati circa 14 milioni di Euro per 12 progetti

Il Lazio è la prima regione italiana per numero di imprese attive nella Blue Economy, con 35.747 unità operative. Il dato è emerso dal Report 2025 sull'economia del mare laziale. La Regione presenta 383 chilometri di costa, 22 comuni costieri (tra cui Roma Capitale), 2 comuni isolani (Ponza e Ventotene) molto importanti per le imprese della locali. 

Oggi è stata pubblicata la graduatoria dei 10 milioni di Euro per la Legge del Litorale volta alla riqualificazione del lungomare e dei contesti urbani costieri. Sono 12 i progetti ritenuti ammissibili e che riceveranno presto i finanziamenti regionali -oltre a 4 milioni di Euro da parte dei comuni per un totale di 14 milioni di Euro-. Riguardano le località di San Felice Circeo, Pomezia, Formia, Sabaudia, Fiumicino, Cerveteri, Sperlonga, Tarquinia, Ardea, Ponza, Latina, Ladispoli. Precedentemente, nel biennio 2023/2025 sono stati utilizzati finanziamenti per 27 milioni di Euro per rafforzare competitività, sostenibilità e innovazione nei territori costieri laziali. 

"L’intelligenza artificiale, l'innovazione e la ricerca devono essere protagoniste all'interno di questo settore perché ha opportunità di sviluppo immense. La Regione Lazio, prima in Italia, ha fatto una legge sulla blue economy, che è stata un'esperienza di grandissimo successo" ha dichiarato Roberta Angelilli, vicepresidente della Regione Lazio a margine del 4° Summit nazionale economia del mare - Blue Forum a Roma. 

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue