Press
Agency

Lazio, prima regione italiana per numero di imprese della Blue Economy

Sono 35.747 le unità operative. Stanziati circa 14 milioni di Euro per 12 progetti

Il Lazio è la prima regione italiana per numero di imprese attive nella Blue Economy, con 35.747 unità operative. Il dato è emerso dal Report 2025 sull'economia del mare laziale. La Regione presenta 383 chilometri di costa, 22 comuni costieri (tra cui Roma Capitale), 2 comuni isolani (Ponza e Ventotene) molto importanti per le imprese della locali. 

Oggi è stata pubblicata la graduatoria dei 10 milioni di Euro per la Legge del Litorale volta alla riqualificazione del lungomare e dei contesti urbani costieri. Sono 12 i progetti ritenuti ammissibili e che riceveranno presto i finanziamenti regionali -oltre a 4 milioni di Euro da parte dei comuni per un totale di 14 milioni di Euro-. Riguardano le località di San Felice Circeo, Pomezia, Formia, Sabaudia, Fiumicino, Cerveteri, Sperlonga, Tarquinia, Ardea, Ponza, Latina, Ladispoli. Precedentemente, nel biennio 2023/2025 sono stati utilizzati finanziamenti per 27 milioni di Euro per rafforzare competitività, sostenibilità e innovazione nei territori costieri laziali. 

"L’intelligenza artificiale, l'innovazione e la ricerca devono essere protagoniste all'interno di questo settore perché ha opportunità di sviluppo immense. La Regione Lazio, prima in Italia, ha fatto una legge sulla blue economy, che è stata un'esperienza di grandissimo successo" ha dichiarato Roberta Angelilli, vicepresidente della Regione Lazio a margine del 4° Summit nazionale economia del mare - Blue Forum a Roma. 

Suggerite

Digitalizzazione del settore marittimo per migliore scambio di informazioni

Fondamentale il ruolo del Comando generale Guardia costiera

Presso il Comando generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia costiera ieri si è tenuta la prima riunione tecnico-operativa di coordinamento nazionale volta ad avviare le procedure di interscambio... segue

Progetto "H1", primo tender yacht a idrogeno made in Italy

Med e Tesya uniscono funzionalità militare e design di lusso. L'imbarcazione ospita fino a 16 passeggeri

Il Gruppo Med, attivo nella creazione e sviluppo di prodotti per uso professionale e militare, e la Marine division di Tesya Group, divisione specializzata in soluzioni e servizi integrati per la cantieristica... segue

Nel 2024, 183,1 milioni di Teu movimentati dalle compagnie di navigazione merci

Un aumento del traffico mondiale di container di circa il 6% rispetto al 2023

Nel 2024 le compagnie di navigazione merci hanno registrato un aumento del traffico mondiale di container di circa il 6%, raggiungendo 183,1 milioni di Teu movimentati. Positivi anche i primi tre mesi... segue