Press
Agency

Roma, inaugurato il collegamento A1-Tor Vergata

L'opera da 28 milioni di Euro ha finalmente è stata finalmente portata a termine

È stato inaugurato oggi il nuovo collegamento viario tra l'autostrada A1 e l'area di Tor Vergata alla presenza, tra gli altri, del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini. L'opera, promessa da tempo -già per il Giubileo del 2000-, è stata realizzata da Anas con un investimento complessivo di oltre 28 milioni di Euro. È pensata per risolvere alcune criticità storiche della città, per riqualificare la zona adiacente alla Città dello Sport, migliorare l'accessibilità al polo strategico rappresentato dall'Ateneo e dal Policlinico universitario e collegare i Municipi VI e VII attraverso il ponte. In particolare, si inserisce nel contesto dei lavori per il Giubileo 2025 per migliorare l'accoglienza di grandi flussi di visitatori nell'area, come nel caso del Giubileo dei Giovani previsto dal 28 luglio al 3 agosto. 

Come spiegato da una nota del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, l'intervento "ha visto il prolungamento di circa un chilometro per lato delle due complanari preesistenti lungo l'A1, per migliorare lo scorrimento del traffico locale". Sono state poi realizzate cinque rampe di collegamento alle complanari, demoliti due cavalcavia e realizzato un nuovo ponte ad arco, l'opera d'arte principale. "Questo ponte -continua la nota-, con una luce di 83 metri, scavalca l'autostrada e le complanari e assicura così maggiore sicurezza e fluidità al traffico". 

Suggerite

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue