Press
Agency

Mit: arrestato il funzionario Moretti per aver commissionato il pestaggio a Rapisarda

Lo scorso 4 ottobre il dirigente del ministero era stato aggredito con venti bastonate

È stato arrestato stamattina il funzionario tecnico del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) Daniele Moretti, con l'accusa di aver commissionato il pestaggio avvenuto lo scorso 4 ottobre ai danni di Vittorio Federico Rapisarda, dirigente sempre del Mit e provveditore interregionale per Lazio, Abruzzo e Sardegna. Al momento il responsabile si trova in carcere. 

Inizialmente si pensava che l'agguato avvenuto in un palazzo nei pressi di Piazza di Spagna a Roma fosse legato ad una rapina, ma ora è emerso che il mandante dell'aggressione con venti bastonate è Moretti, per anni collaboratore di Rapisarda. Dalle indagini si comprende che i due uomini avevano un rapporto professionale complesso caratterizzato da frustrazioni e ammonimenti che avrebbero causato in Moretti un forte risentimento; ancora da chiarire però i dettagli del movente. Ad eseguire il pestaggio su richiesta del funzionario è stato il suo concittadino Giancarlo Santagati, anche lui siciliano di Vetralla. 

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue