Press
Agency

Cina, vietata la funzione "one pedal"

La norma che vieta di guidare con un solo pedale entrerà in vigore nel 2027 per i veicoli già omologati

La Cina ha vietato le auto elettriche "one pedal": a partire dal 1° gennaio 2026 le nuove omologazioni non prevederanno questa funzione, mentre per i veicoli già omologati la norma verrà applicata dal 1° gennaio 2027. 

Per "one pedal" si intende una funzione presente su alcune auto elettriche grazie a cui durante la frenata le batterie vengono ricaricate con l'energia cinetica recuperata durante le decelerazioni: questo permette di arrestare la vettura senza toccare il pedale del freno e solo sollevando il piede dall'acceleratore. Il vantaggio è che si massimizza il recupero di energia e l'autonomia, oltre a consumare meno i freni ed emettere meno particolato nell'aria. Il governo cinese però è contrario a questo sistema perché teme che i conducenti sviluppino un'assuefazione disabituandoli all'utilizzo del pedale del freno e di conseguenza impedendo loro di essere in grado di rispondere in tempo in situazioni di emergenza che richiedono la frenata improvvisa. 

Le case automobilistiche che hanno implementato la funzione "one pedal" come optional in alcuni dei loro modelli sono Tesla, Mercedes-Benz (serie EQ), BMW (i3), Nio (ES6) e Xpeng. In particolare, per Elon Musk si tratta della "forma definitiva di guida del futuro", che però ora andrà rivista. 

Suggerite

Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025

In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%

La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue

Nasce Click & Log, start-up di Fs Logistix e Laziale Distribuzione

La società offre soluzioni flessibili, integrate e a basso impatto ambientale alle attività commerciali di Roma

Click & Log, nuova start-up romana di logistica urbana, nasce grazie alla partnership tra Fs Logistix e Laziale Distribuzione. Offrirà soluzioni flessibili, integrate e a basso impatto ambientale alle... segue

Bologna, Audi rubata si schianta e perde la vita un 18enne

L'auto stava procedendo a velocità elevata inseguita da una volante della Polizia

Stamattina poco dopo le 5 a Bologna un'Audi rubata si è schiantata contro un palo e delle auto in sosta, provocando la morte di uno dei due ragazzi a bordo. L'incidente è avvenuto mentre il veicolo procedeva a... segue