Press
Agency

Paroli: ascolto, concretezza e cooperazione per lo sviluppo dei porti di Savona e Vado

"Necessità di intervenire sulla banchina 'Scassa 33' nella Zona Alti Fondali"

In occasione dell’Assemblea dell’Unione Utenti del Porto di Savona-Vado, svoltasi ieri presso la sede dell’Unione Industriali di Savona, il Commissario straordinario dell’Autorità di sistema portuale del mar Ligure occidentale, Matteo Paroli, ha incontrato rappresentanti del cluster portuale locale, oltre al presidente dell’Unione industriali di Savona, Caterina Sambin, e il presidente dell’Unione utenti del porto, Gerardo Ghiliotto. Paroli ha ribadito l’impegno dell’Autorità di sistema portuale per lo sviluppo dei porti di Savona e Vado, promuovendo un approccio basato sull’ascolto, sulla concretezza e sulla cooperazione all’interno di una visione sistemica. Tra le priorità indicate per il breve periodo, come si legge in un comunicato, "il commissario ha evidenziato la necessità di intervenire sulla banchina “Scassa 33” nella Zona Alti Fondali del porto di Savona, ritenuta cruciale per la continuità del traffico ro-ro e per garantire piena operatività all’infrastruttura. Altro punto chiave sarà l’accelerazione delle fasi di progettazione e affidamento dei lavori di bonifica e riqualificazione dell’ex sede dell’Adsp". 

Sempre secondo la nota, Paroli ha annunciato l’intenzione di estendere al territorio savonese e al retroterra piemontese la Zona Logistica Semplificata (Zls), "un’opportunità straordinaria per lo sviluppo locale" e ha auspicato una stretta collaborazione tra l’Autorità e la Regione per supportare in modo efficace il comitato d’indirizzo della Zls. Ha anche sottolineato l’importanza della cooperazione con l’Agenzia delle Dogane e la Guardia di Finanza. 

Collegate

Porto di Savona, gara per ripristino e potenziamento delle banchine 32 e 33

Iniziativa prioritaria secondo il commissario dell'Adsp; previsto investimento complessivo di oltre 6,7 milioni

Al via la gara per l'affidamento degli interventi di ripristino e potenziamento delle banchine 32 e 33 nella strategica Zona Alti Fondali del Porto di Savona. I lavori inizieranno entro la fine del 2025.... segue

Suggerite

Ex primo maresciallo della Marina riconosciuto "vittima del dovere" per esposizione all'amianto

Il Tribunale di Bari conferma il collegamento tra le patologie dell'uomo e il minerale presente nelle navi

A un ex primo maresciallo della Marina militare verrà riconosciuto lo status di vittima del dovere e riceverà un risarcimento per essere stato esposto nel corso degli anni all'amianto senza le adeguate p... segue

Adm: chiarimenti su esenzione obbligo trasmissione del manifesto merci

Le nuove misure riguardano navi e aeromobili in arrivo e in partenza su tutto il territorio italiano - ALLEGATO

La circolare n.24/2025 dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli fornisce chiarimenti operativi riguardo l'esenzione dall’obbligo di trasmissione del manifesto merci in arrivo e in partenza su tutto il t... segue

Nuova soluzione Hull Skating Solutions sulle navi di Ignazio Messina & C.

L'accordo con Jotun una "garanzia di pulizia dello scafo"

La multinazionale norvegese di prodotti chimici Jotun e l'armatore italiano Ignazio Messina & C. hanno firmato un accordo commerciale per l'introduzione di soluzioni Hull Skating Solutions (Hss) nelle... segue