Press
Agency

Indonesia: tre decessi per l'incendio avvenuto su un traghetto

Sono 575 le persone attualmente messe in salvo; 600 passeggeri la capienza della nave, contro i 218 dichiarati

In Indonesia sono morte tre persone a bordo di un traghetto che ieri intorno a mezzogiorno ha preso fuoco al largo dell'isola di Sulawesi; due i dispersi. Secondo la guardia costiera indonesiana, l'incendio è divampato a poppa del Km Barcellona VA, mentre svolgeva il suo consueto viaggio di mezza giornata dal porto di Melonguane a quello di Manado, nella provincia del Nord Sulawesi. È stato spento nel giro di un'ora.

Sebbene il registro di bordo del traghetto registrasse solo 280 passeggeri e 15 membri dell'equipaggio presenti, sono state tratte in salvo almeno 575 persone -tra cui un neonato di 2 mesi ritrovato con i polmoni pieni di acqua di mare, ma ora in condizioni stabili-. La capacità del traghetto corrisponde però a 600 individui: la discrepanza tra il numero dei passeggeri a bordo di un'imbarcazione e il numero indicato sui documenti è una delle cause che può contribuire a incidenti per la mancanza del rispetto degli standard di sicurezza. 

Per i soccorsi sono state dispiegate una nave della guardia costiera, sei navi di soccorso e diversi gommoni; alcuni pescatori che si trovavano in zona hanno aiutato dei passeggeri che sono riusciti a mettersi in salvo indossando il giubbotto di salvataggio. Le autorità stanno tuttora indagando sulle cause dell'incendio. 

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue